Polizze assicurazione vita negli Stati Uniti

La struttura ed il funzionamento dell'assicurazione sulla vita in America è del tutto simile all'Italia: L’assicurazione sulla vita è un contratto in base al quale il contraente versa premi regolari a una compagnia assicurativa. In cambio, al momento del decesso dell’assicurato, la compagnia corrisponde una somma di denaro ai beneficiari designati.

Tipologie di polizze assicurazione vita più comuni in America

Determinazione del premio mensile

I premi assicurativi vengono calcolati in base a vari fattori, tra cui l’età, lo stato di salute e lo stile di vita del contraente. Età e stato di salute influenzano il premio allopari dell'esistenza di condizioni mediche pregresse. Anche la tipologia di polizza incide sul costo: le assicurazioni temporanee risultano notevolmente meno onerose rispetto a quelle permanenti.
 

Ruoli e Componenti Principali

Contraente titolare della polizza [Policyholder]

Il contraente è la persona che detiene la titolarità della polizza assicurativa e che è responsabile del pagamento dei premi. Di norma, il contraente coincide con l’assicurato, ma è anche possibile stipulare e gestire una polizza su un’altra persona. Ad esempio, un imprenditore può acquistare una polizza sulla vita di un dipendente chiave, diventando al contempo contraente e beneficiario. In ambito familiare, è comune che un coniuge stipuli una polizza a favore dell’altro mantenendone la proprietà contrattuale.

Beneficiario [Beneficiary]

Il beneficiario è la persona fisica o giuridica designata a ricevere il capitale assicurato (death benefit) al decesso dell’assicurato. È possibile nominare uno o più beneficiari, inclusi familiari, amici o enti non profit come associazioni benefiche.

Premi Assicurativi

I premi rappresentano i versamenti periodici effettuati alla compagnia assicurativa per mantenere attiva la copertura. Il loro ammontare dipende da età, salute, stile di vita e ammontare della copertura. Ad esempio, un soggetto di 30 anni in buone condizioni di salute pagherà premi significativamente inferiori rispetto a un cinquantenne fumatore con problemi di salute. Le polizze temporanee risultano generalmente più economiche rispetto a quelle permanenti.

Capitale Assicurato (Death Benefit)

Il capitale assicurato è la somma corrisposta ai beneficiari al momento del decesso dell’assicurato. In America i beneficiari possono solitamente scegliere tra diverse modalità di erogazione del capitale assicurato:

Il capitale può essere utilizzato liberamente dai beneficiari, ad esempio per estinguere un mutuo, coprire le spese funerarie o finanziare l’istruzione dei figli.

Procedura di Sinistro (Claims Process)

Per ottenere il pagamento del capitale assicurato, i beneficiari devono presentare una richiesta formale (claim) alla compagnia assicurativa. I documenti generalmente richiesti includono:

Una volta ricevuta la documentazione, la compagnia verifica la validità del sinistro e, se non emergono problematiche, procede al pagamento del beneficio entro circa 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
 

Tassazione dei proventi delle polizze vita in America

In genere, i proventi di un'assicurazione sulla vita che si ricevono come beneficiario a seguito del decesso dell'assicurato non sono soggetti a tassazione e non vanno inclusi nel reddito lordo in sede di dichiarazione dei redditi in America. Tuttavia, gli interessi percepiti sono tassabili e devono essere dichiarati come interessi ricevuti.

Nel caso di trasferimento della polizza a fronte del pagamento di un corrispettivo, l'esclusione dei proventi è limitata alla somma del corrispettivo versato, dei premi aggiuntivi versati e di altri importi. Esistono alcune eccezioni a questa regola. In genere, si dichiara l'importo tassabile in base al tipo di documento di reddito ricevuto, come il Modulo 1099-INT o il Modulo 1099-R

Articoli correlati

Finanziamenti Simest per progetti espansione sul mercato americano
Servizi per l'export

Servizi per Expat Italiani

ExportUSA aiuta le aziende ad ottenere i finanziamenti agevolati di SIMEST. La nostra assistenza va dall'analisi iniziale alla rendicontazione del progetto

vedi
Visti per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Visti USA

ExportUSA cura la richiesta di tutti i tipi di visti per gli USA. Siamo specializzati nella richiesta dei visti per lavorare come E2, E1, O1, L1

vedi