Modulo DS-160
Pagina di conferma del modulo elettronico DS-160, da compilare e trasmettere online. Deve essere compilato con la massima attenzione per evitare errori.
Il visto E-1 è riservato ai cittadini di Paesi con cui gli Stati Uniti hanno stipulato un trattato commerciale, come l’Italia. Consente l’ingresso per attività di commercio internazionale sostanziale. La domanda richiede un insieme specifico di documenti a supporto, elencati e spiegati di seguito.
La lista della documentazione richiesta per la domanda di Visto E-1 (Treaty Trader Visa) si compone di 15 tipologie di documenti.
Documento | Obbligatorio |
---|---|
Modulo DS-160 | Sì |
Passaporto in corso di validità | Sì |
Fotografia formato passaporto | Sì |
Ricevuta della tassa consolare | Sì |
Lettera di presentazione | Sì |
Prova della nazionalità | Sì |
Prova di commercio internazionale | Sì |
Proprietà e controllo societario | Sì |
Documentazione finanziaria | Sì |
Business plan o profilo aziendale | Sì |
Organigramma aziendale | Sì |
Curriculum Vitae | Sì |
Prova dell’intento di rientro | Sì |
Documentazione integrativa di supporto | Facoltativa |
Pagina di conferma del modulo elettronico DS-160, da compilare e trasmettere online. Deve essere compilato con la massima attenzione per evitare errori.
Il passaporto italiano deve avere validità residua di almeno 6 mesi oltre il soggiorno previsto negli Stati Uniti.
Foto recente, a colori, formato 5x5 cm (2x2 pollici), conforme agli standard biometrici statunitensi.
Attestazione di avvenuto pagamento della tariffa richiesta per la domanda di visto E1.
Documento firmato dal richiedente o dall’azienda che descriva requisiti, attività, ruolo e scambi commerciali rilevanti.
Passaporti, statuti societari, atti costitutivi e documentazione che attestino la cittadinanza italiana del richiedente e il legame della società con l’Italia.
Fatture, bolle doganali, contratti e altri documenti che dimostrino scambi commerciali sostanziali e regolari con gli USA.
Documenti societari che dimostrino il possesso di almeno il 50% da parte di cittadini italiani.
Bilanci, conti economici, dichiarazioni fiscali e bancarie che evidenzino la stabilità e l’operatività internazionale della società.
Documento dettagliato sull’attività attuale, rapporti con gli USA, strategie commerciali e proiezioni future.
Struttura organizzativa interna con indicazione del ruolo del richiedente e rapporti tra società affiliate.
CV completo che evidenzi competenze ed esperienze professionali rilevanti per l’attività dichiarata.
Documenti che attestino legami con l’Italia (immobili, lavoro, famiglia) e volontà di rientrare alla scadenza del visto.
Lettere di referenza, brochure, sito aziendale, materiale promozionale o altro che rafforzi la richiesta.
Ogni documento in lingua diversa dall’inglese deve essere accompagnato da traduzione giurata e certificata.
ExportUSA apre società di diritto statunitense in tutti gli stati dell'America. Possiamo aprire sia LLC che Corporation
ExportUSA cura la richiesta di tutti i tipi di visti per gli USA. Siamo specializzati nella richiesta dei visti per lavorare come E2, E1, O1, L1
ExportUSA gestisce la contabilità per tutti i tipi di società americane. Prepariamo e presentiamo la dichiarazione dei redditi di fine anno nonché la dichiarazione trimestrale [o mensile, dipende] della Sales Tax