Intervista del Sole 24Ore a Alberto Beretta, CEO della Fratelli Beretta USA
Data di pubblicazione:
10 min read | Lucio Miranda
Il mercato americano presenta ancora enormi possibilità per il Made in Italy
Una visione di lungo periodo da chi il mercato americano lo conosce bene
L'importanza di credere nel mercato americano
«Negli Stati Uniti se non giochi in attacco non prendi palla: bisogna investire nella produzione, nella logistica e nel marketing; per questo abbiamo appena firmato un accordo pluriennale di sponsorizzazione del Madison Square Garden, l'arena più famosa al mondo, con 300 eventi all'anno non solo sportivi».
Così Alberto Beretta, settima generazione della famiglia regina dei salumi Fratelli Beretta, e CEO della Fratelli Beretta USA.
Un consiglio alle aziende italiane che vogliono esportare negli Stati Uniti? «Investire direttamente sul posto: i distributori non bastano a districarsi fra dazi, burocrazia, difficoltà logistiche e culturali: bisogna credere in questo mercato da 320 milioni di persone; il made in Italy è presente a macchia di leopardo solo nelle grandi città e quindi le potenzialità di espansione ulteriore sono enormi, a dispetto delle voci di recessione in arrivo e delle guerre commerciali in atto»