Differenza tra IVA e Sales Tax
La Sales Tax è l'unica forma di tassazione indiretta nell'ordinamento fiscale americano. A parte questo, il funzionamento della Sales Tax e quello dell'IVA sono completamente diversi. La Sales Tax non è un.imposta a cascata come l'IVA e in questo senso possiamo considerare la sales tax come un'imposta sulle vendite, a differenza dell'IVA che è invece un'imposta sul valore aggiunto.
Tabella riassuntiva delle principali differenze tra Sales Tax e IVA
Caratteristica |
IVA |
Sales Tax |
Modello impositivo |
Basata sul valore aggiunto in ogni fase della catena di produzione e distribuzione |
Basata sul prezzo e applicata solo al consumatore finale al momento della vendita |
Riscossione |
Ogni soggetto nella catena versa l’imposta sul valore aggiunto e detrae quella pagata a monte |
Solo il venditore finale riscuote l’imposta dal consumatore e la versa allo Stato |
Trasparenza fiscale |
Maggiore tracciabilità lungo l’intera filiera |
Minor controllo lungo la catena; rischio di evasione nei passaggi intermedi |
Regime di detrazione |
Imprese possono detrarre l’IVA sugli acquisti |
Non esiste un meccanismo di detrazione della sales tax |
Diffusione geografica |
Europa |
Stati Uniti |
Effetti sul prezzo |
Inclusa nel prezzo finale nei paesi europei |
Aggiunta al prezzo al momento della vendita al cliente/utilizzatore finale |
Un'altra differenza fondamentale è relativa al fatto che la sales tax è gestita a livello statale, non esiste "una" sales tax valita a livello paese negli Statai Uniti. Ogni Stato ha una normativa diversa in termini di esenzione dalla sales tax, applicazione della sales tax, e aliquote per il calcolo della sales tax. L'Iva invece è sempre gestita in maniera unitaria per l'intero paese in cui si applica [Italia, Francia, Germania etc]
Vi siete mai chiesti come mai i prezzi di vendita in America non includono mai la sales tax nel prezzo? Esattamente per questa caratteristica di calcolo della sales taxk: di fatto non esiste una sales tax bensì 50 sales tax e questo rende impossibile per produttore includere la sales tax nel listino prezzi.
Differenze di calcolo tra sales tax e IVA
Ecco un confronto delle differenze di calcolo tra IVA e Sales Tax, basato su un esempio pratico lungo una catena distributiva. L’obiettivo è mostrare chiaramente come cambia il calcolo della sales tax rispetto all'IVA e il meccanismo di riscossione nei due sistemi.
Esempio pratico di calcolo: Produzione e vendita di una sedia
Supponiamo una filiera di produzione/distribuzione con tre fasi:
- 1. Il produttore vende il legno al fabbricante per €100
- 2. Il fabbricante produce la sedia e la vende al rivenditore per €200
- 3. Il rivenditore vende la sedia al consumatore finale per €300
Scenario 1: IVA (Aliquota 20%)
Fase |
Prezzo Netto |
IVA Addebitata |
IVA Detraibile |
IVA Versata |
Produttore → Fabbricante |
€100 |
€20 |
€0 |
€20 |
Fabbricante → Rivenditore |
€200 |
€40 |
€20 |
€20 |
Rivenditore → Consumatore |
€300 |
€60 |
€40 |
€20 |
Totale IVA versata |
€60 |
Nota: Ogni soggetto paga solo l’IVA sul valore aggiunto.
Il totale IVA incassato dallo Stato è €60
Scenario 2: Sales Tax (Aliquota 20%)
Fase |
Prezzo |
Sales Tax Applicata |
Chi la versa? |
Produttore → Fabbricante |
€100 |
€0 |
Nessuna tassa applicata |
Fabbricante → Rivenditore |
€200 |
€0 |
Nessuna tassa applicata |
Rivenditore → Consumatore |
€300 |
€60 |
Rivenditore |
Totale Sales Tax versata |
€60 |
Nota: Solo il venditore finale applica la tassa. Nessuna detrazione intermedia. L’intero onere è concentrato alla fine della catena.
Il totale SAles Tax incassato dallo Stato è €60
Evoluzione del sistema di amministrazione e gestione della sales tax
In generale, possiamo dire che il sistema IVA è più articolato, ma garantisce maggiore tracciabilità, controllo fiscale e uniformità. Al contrario, la Sales Tax è più semplice da amministrare ma più esposta a evasione fiscale intermedia e meno trasparente.
Va detto però che la semplicità di gestione e amministrazione della sales tax rispetto all'IVA sta rapidamente svanendo. Gestire la sales tax sta diventando sempre più complesso a seguito della sentenza della Corte Suprema Americana - 17-494 South Dakota v. Wayfair, Inc. (06/21/2018) che ha sganciato l'applicazione delle sales tax all'obbligo di avere una stabile organizzazione nello stato.
Se è vero che calcolare la sales tax da versare allo stato è molto più veloce e semplice rispetto all'IVA, la gestione e l'amministrazione della sales tax nel suo complesso è diventata, a nostro giudizio, più complessa rispetto all'IVA. E lo possiamo dire a ragion veduto perchè ExportUSA si occupa della gestione della sales tax per circa un centinaio di filiali USA di aziende Italiane.
Utilizziamo i cookie per facilitare la tua navigazione e per mostrarti contenuti che potrebbero essere di tuo interesse.