Cos'è la Stand By Letter of Credit [Lettera di Credito Standby o anche SLOC] per la vendita negli Stati Uniti
Questo tipo di lettera di credito è utilizzato spesso come forma di garanzia del pagamento nell'esportazione in America
In genere le lettere di credito sono poco usate nella prassi commerciale americana, ma la SLOC ha un suo ruolo a parte. In America infatti questo strumento è spesso usato anche al di fuori operazioni di importazione con il solo scopo di garanzia di pagamento.
Questo articolo è stato ripreso, con il permesso dell'editore Dott. Roberto Coppola, dalla pagina del sito
CONSULENZA EXPORT
La Lettera di Credito Stand-by
Il testo è uguale all'originale nel contenuto mentre è stata modificata la formattazione.
Il testo tra parentesi quadre è stato aggiunto da ExportUSA per contestualizzare il contenuto rispetto alla realtà del mercato Americano.
La particolarità della lettera di credito Stand by consiste nel fatto che alcuni la considerano una lettera di credito mentre altri preferiscono definirla una garanzia bancaria. [Annotazione tecnica: in americano di scrive Stand By quindi due parole separate ma ormai è invalso l'uso di scrivere anche Standby] Personalmente, forse per non far torto a nessuno, sono dell’idea che la lettera di credito Standby, più semplicemente indicata con l’acronimo SBLC, sia entrambe le cose: Lettera di credito e garanzia bancaria, con la caratteristica di nascere come garanzia e, in caso di necessità, diventare Lettera di credito. Vediamo in dettaglio in che cosa consiste questa sua doppia natura.
Com’è noto, l’utilizzo di una Lettera di credito [nelle esportazioni] è piuttosto laborioso [anche in America] ed espone al rischio che la documentazione dell’esportatore impieghi troppo tempo per giungere nelle mani dell’importatore. Tale documentazione, infatti, dopo essere stata esaminata dalla banca negoziatrice, viene da quest’ultima inviata alla banca del destinatario e da questa, infine, consegnata al destinatario nostro cliente. Questa procedura rischia, soprattutto per destinazioni relativamente vicine, di far maturare spese di giacenza nel porto di destinazione dove la merce resta in attesa di essere ritirata in attesa della presentazione della polizza di carico originale. Per evitare di sottostare a queste procedure lente e laboriose (e per altri motivi che qui non è il caso di menzionare), è stata creata la Lettera di credito Stand-by che consente di procedere come segue:
- Prima fase: [La Lettera di Credito Stand By come forma di] (garanzia)
L’esportatore, rassicurato dalla presenza della garanzia rappresentata dalla SBLC, [procede con la] spedizione la merce e i relativi documenti (incluso la polizza di carico) direttamente al destinatario, come se la fornitura prevedesse un pagamento posticipato semplice. L’esportatore, a seguito della fornitura, riceve il pagamento dall’importatore [Americano] a mezzo bonifico bancario.
- Seconda fase (lettera di credito)
In caso d’inadempienza dell’importatore, cioè in caso di mancato pagamento della fornitura, l’esportatore si rivolge alla banca negoziatrice per attivare la Lettera di credito. La SBLC, infatti, fino a quel momento è in stand-by, cioè inattiva ma pronta per essere attivata su richiesta dell’esportatore, in caso di mancato pagamento (e soltanto in questo caso) L’esportatore procede all’utilizzo della SBLC che, una volta attivata, si comporterà come una lettera di credito ordinaria.
ATTENZIONE
- La seconda fase, l’attivazione della SBLC, entra in gioco SOLTANTO in caso di mancato pagamento da parte dell’importatore [americano, nel nostro caso];
- La Lettera di credito ordinaria costituisce un impegno CERTO assunto dalla banca negoziatrice. L’impegno della SBLC è invece un impegno EVENTUALE, subordinato al mancato pagamento dell’importatore.
La SBLC è di solito utilizzata in caso di forniture [esportazioni in America] ripetute nel tempo che, con questo strumento di pagamento, beneficiano di vantaggi per entrambe i contraenti: il compratore non rischia di dover pagare eventuali spese di giacenza e il venditore ha il pagamento garantito. I documenti usualmente richiesti sono:
- copia della fattura di vendita;
- copia del documento di spedizione;
- dichiarazione d’inadempienza da parte dell’importatore.
Utilizzo della Stand By Letter of Credit: Aspetti a cui prestare attenzione
- [Con la SLOC] non si può richiedere l’originale di polizza di carico perché questo è già stato inviato all’importatore che, al momento in cui l’esportatore riscontra il mancato pagamento, ha già, molto probabilmente, ritirato la merce;
- Se l’esportatore riceve direttamente il pagamento [dal cliente americano], (o tutti i pagamenti), per la merce spedita, la SLOC viene lasciata scadere inutilizzata.
Da quanto detto, si deduce quanto lo scopo di una Lettera di credito Stand-by differisca da quello di un credito documentario ordinario: mentre quest’ultimo ha soprattutto una funzione di pagamento, la Lettera di credito Stand-by soddisfa una richiesta di garanzia. [Negli Stati Uniti, la SLOC] Spesso viene utilizzata come strumento sostitutivo della Lettera di credito ordinaria, specialmente nei casi di rapporti continui di fornitura dove non viene emessa a copertura di una singola operazione ma anche per importi che comprendono più spedizioni, da effettuare in un determinato arco di tempo.
Spedizioni per Via Aerea
La SLOC trova un utilizzo particolarmente vantaggioso in caso di spedizioni via aerea. In questo caso, infatti, merci e documenti possono partire contemporaneamente, evitando spese di giacenza a destinazione in attesa della documentazione che, qualora dovesse seguire l’iter bancario richiesto dal credito documentario ordinario, potrebbe accumulare un ritardo tale da vanificare i vantaggi offerti dalla rapidità tipica di questa modalità di spedizione.
AVVERTENZA
Si precisa che le informazioni contenute in questo articolo non costituiscono in alcun modo parere legale o consulenza professionale, ma esclusivamente informazioni generali a carattere divulgativo.
ARTICOLI CORRELATI
Servizi di logistica per gli Stati Uniti