Il mercato americano dell'arredamento
Aggiornamento del 22 Dicembre 2024
Le vendite di mobili, complementi d'arredo negli Stati Uniti hanno raggiunto un record storico di circa 141 miliardi di dollari nel 2022.
Le vendite mensili dei negozi di mobili e articoli per la casa negli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 200% su base annua nell'aprile 2021, continuando a crescere fino alla fine della pandemia, raggiungendo un picco nel gennaio 2023, secondo i dati del Census Bureau. Con il graduale allentamento della pandemia e la normalizzazione dei modelli di spesa dei consumatori, unitamente alla politica monetaria restrittiva della Federal Reserve a partire da marzo 2022, si è verificato un effetto raffreddamento sul mercato immobiliare e, di conseguenza, sulla domanda di articoli per la casa.
Dopo aver raggiunto il picco nel gennaio 2023 con vendite pari a quasi 13 miliardi di dollari il settore dei mobili in America ha affrontato un contesto economico difficile nell'ultimo anno, con tassi di interesse elevati e inflazione che hanno inciso negativamente sulla spesa dei consumatori per beni per la casa.
53 miliardi di dollari: è questa la cifra stimata delle vendite generate dai rivenditori di mobili e articoli per la casa negli Stati Uniti nei primi cinque mesi di quest'anno, in calo del 7,9% rispetto all'anno precedente. Nessun altro settore del commercio al dettaglio ha registrato un calo maggiore, seguito dal settore dei materiali da costruzione e delle attrezzature per il giardino, con una diminuzione annua del 3,3%
Aggiornamento del 2 Agosto 2006
Statistiche export mobili 2006
Le esportazioni italiane di mobili e complementi arredamento negli Stati Uniti hanno seguito, dal 1993 al 2004, un andamento di crescita costante fino a metà del 2000, subendo poi una leggera flessione nel 2001 pari al 2.52% rispetto al valore delle esportazioni dell’anno precedente.
Ponendo l’attenzione sugli ultimi quattro anni, si nota come a partire dal 2001 c’è stata una ripresa della crescita delle vendite rispetto all’anno precedente che nel 2002 è stata pari a circa 1381 milioni di dollari( +2.85% ). Nel 2003 tale aumento ha raggiunto il 5.05%, totalizzando un valore complessivo di esportazioni pari a circa 1451 milioni di dollari. Nel 2004 si è verificato un cambio di direzione: le esportazioni sono diminuite dell’ 8,5%, attestandosi ad un livello di 1327 milioni di dollari.
Focalizzando l’attenzione sulle principali componenti della categoria merceologica, si puó notare come gli articoli maggiormente significativi siano le sedie, i mobili e gli articoli di illuminazione. Le sedie e i mobili hanno mantenuto nel corso dell’ultimo decennio un andamento tendenziale di crescita che si è invertito nell’ultimo anno, mentre per quanto concerne l’andamento degli articoli di illuminazione l’andamento delle esportazioni di mobili e arredamento negli USA si è mantenuto pressochè costante nel corso degli anni e il loro valore inferiore ai 100 milioni di dollari.