AI e posizionamento sui motori di ricerca nel mercato americano

Aggiornamento del 28 Ottobre 2025

L'intelligenza artificiale sta letteralmente rivoluzionando il SEO, le strategie di posizionamento sui motori di ricerca nel mercato americano [e in futuro anche le tecniche di posizionamento in tutti gli altri paesi]

Fa sorridere leggere l'articolo che avevamo pubblicato sul sito di ExportUSA otto anni fa. La grande novità era che Google avrebbe cominciato a prendere in considerazione il sito attraverso i parametri che guidavano la visualizzazione da smartphone. Una presa d'atto che le persone ormai usavano più lo smartphone che non il computer / portatile per navigare in rete.

All'epoca esistevano ancora molti siti sviluppati solo per la visualizzazione da computer e non ottimizzati per la visualizzazione da smartphone. Per la visualizzazione da smartphone era invalso l'uso di avere una versione separata del sito: la versione mobile e la versione desktop del sito con tutto il carico extra di lavoro per gli aggiornamenti.

A seguire finalmente si impose la pratica di avere una sola versione del sito che si adattava in automatico alla visualizzazione in entrambi gli ambienti. Attraverso i parametri tecnici che misuravano la user experience da mobile, Google di fatto impose nuovi criteri di posizionamento dei siti che si aggiungevano a quelli storici, sempre in continuo cambiamento.

Con l'irruzione sulla scena dell'intelligenza artificiale il mondo del SEO e delle strategie di posizionamento viene letteralmente rivoluzionato, e non stiamo usando un'iperbole.. è una vera e propria rivoluzione. Come sempre Google introduce inizialmente sul mercato americano i cambiamenti relativi ai criteri di posizionamento dei siti per testarli e poi espanderli al resto del mondo.

Con l'AI l'algoritmo diventa intelligente [in teoria] e decreta un posizionamento delle pagine del sito più rispondente alle intenzioni di chi effettua una ricerca sul motore di ricerca. Come sempre, ogni cambiamento nei criteri di posizionamento impone di ripensare il modo ottimale per creare le pagine web. Ma la rivoluzione dell'intelligenza artificiale per il SEO non si ferma li.

Adesso Google presenta come primi risultati della ricerca una selezione di informazioni ricavate dalle pagine web di vari siti e rimanda poi ai vari siti da cui le ha ricavate. Di fatto gli snippet sono morti, sostituiti da questa selezione fatta dal sistema di Ai di Google.

L'intento di Google è chiaro: Tenere il visitatore sulle proprie pagine evitando che clicchi su quelle dei vari siti. È una strategia che parte da lontano, per chi ricorda l'esperimento delle AMP - accelerated mobile pages di antica memoria [ormai defunto da tempo] Adesso l'intelligenza artificiale offre ai motori di ricerca un nuovo strumento per tenere i visitatori evitando che clicchino verso altri siti. La sfida è diventata quella di riuscire ad essere inclusi tra i siti che il riassunto iniziale fatto dalla AI cita come fonte dell'informazione. E i criteri per riuscirci sono diversi da quelli che fino a ieri aiutavano a ottimizzare le pagine web per l'algoritmo tradizionale.

Aggiornamento del 26 Agosto 2017

La versione mobile del sito è cruciale per avere successo sul mercato americano

Google ha dichiarato che darà preferenza alla indicizzazione della versione mobile dei siti e i siti veloci a caricare e con una buona user experience su smartphone saranno avvantaggiati nel posizionamento. In America, con i Millennials che usano solo smartphone sul punto vendita il sito deve essere veloce e caricare velocemente.

Il sito mobile, tanto per intenderci quello che si consulta con gli smartphone, è diventata di cruciale importanza negli Stati Uniti sia in termini di comunicazione che di vendita. Negli Stati Uniti gli acquisti sul punto vendita, dalle specialità alimentari all'abbigliamento di moda, viene influenzato pesantemente dagli smartphone. Negli Stati Uniti, gli smartphone vengono consultati continuamente direttamente sul punto vendita prima di procedere ad un acquisto: in quel momento, nel momento della consultazione sul punto vendita, il vostro sito deve esserci e DEVE essere veloce. Google ha pubblicato delle linee guida ben precise: entro un secondo dalla richiesta la pagina deve cominciare a caricare ed entro 3 secondi la pagina deve essere completamente caricata e visibile. Tempi di caricamento più lunghi comportano la perdita di significative percentuali di potenziali visitatori-clienti.

In America lo smartphone viene continuamente consultato durante il processo di acquisto direttamente sul punto vendita. I numeri del mobile ecommerce non sono grandi, lo smartphone non vende ma FA vendere perchè influenza pesantemente il processo di decisione direttamente sul punto vendita.

Lo smartphone viene consultato per comparare i prezzi, per acquisire nuove informazioni, per visitare il sito dell'azienda produttrice. In quel momento il vostro sito deve esserci e deve essere veloce per partecipare al processo di acquisto influenzando in modo positivo la decisione.

Non si tratta di un vezzo tecnologico [non lo è mai stato...] ma di una vera e propria necessità: essere presenti nel momendo in cui si forma la decisione all'interno di questo nuovo modello di acquisto. 

Agli inizi del 2017 Google ha dichiarato che indicizzerà i siti "mobile first"

In altre parole, quando dovrà decidere sul posizionamento di un sito si baserà prima di tutto sulla versione mobile, da smartphone, del sito. E la velocità di caricamento delle pagine sarà uno dei fattori più importanti nel determinare il posizionamento del sito sui motori di ricerca.

Ecco perchè da anni andiamo sostenendo che le aziende italiane che vogliono vendere in America si devono dotare di un sito ottimizzato per smartphone che sia veloce e ben fatto e che risponda alle aspettative di comunicazione e di interazione dei "nuovi" segmenti di consumatori americani, primi fra tutti i Millennials.

Con la nostra esperienza siamo in grado di sviluppare ex novo un sito mobile veloce su smartphone. Allo stesso modo possiamo anche velocizzare il sito aziendale che già avete. Come si può notare dallo screenshot qui accanto, tratto dalla pagina di Google che misura la velocità di caricamento dei siti per smartphone,

Il sito di ExportUSA carica in 3 secondi: Usando le parole di Google, un risultato "ECCELLENTE"

È frutto del lavoro dei nostri programmatori interni e dell'esperienza di anni di programmazione. 

È un'esperienza che mettiamo al servizio di tutte le aziende nostre clienti per lo sviluppo di siti mobile per smartphone dedicati agli Stati Uniti.   

Da non dimenticare poi che il sito per smartphone e che la velocità di caricamento sono comunque dei mezzi, degli strumenti. Ciò che conta, più della velocità del sito, è il contenuto del sito. Quali sono le informazioni che i consumatori americani cercano sul punto vendita?

Quali sono i modelli di comunicazione più efficaci?  Si tratta di un lavoro di costruzione del brand, di posizionamento del prodotto e di creazione del messaggio che vanno ben al di là dell'elemento tecnico della veocità di caricamento del sito a testimonianza del fatto che il successo, specie in America, è sempre il frutto di una strategia ben congegnata e coerente in tutti i suoi elementi. 

Anche in questo senso, ExportUSA è in grado di condurre ricerche di mercato per studiare il posizionameno di prodotto negli Stati Uniti ottimale per il vostro mercato di riferimento in America e per sviluppare una comunicazione coerente ed efficace nei confronti dei target su cui si è deciso di puntare per vendere sul mercato americano.

Articoli correlati

ExportUSA New York, Corp.
24 Dicembre 2010

I siti di ecommerce aumentano le vendite online del 15% in America

Incremento significativo dell'ecommerce nella stagione delle vendite natalizie

vedi
Servizi di Branding per il mercato americano
Servizi per l'export

Branding e Comunicazione

Servizi di Branding per il mercato americano: ExportUSA adatta, o {ri} adatta il vostro prodotto e lo prepara per il mercato americano

vedi
studi e ricerche di mercato per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Ricerche di Mercato per gli Stati Uniti

ExportUSA esegue ricerche di mercato per gli Stati Uniti sia per prodotti di largo consumo sia per beni industriali

vedi