Come i Millennials stanno plasmando le tendenze dello shopping online dei beni di largo consumo in America
La vendita dei beni di largo consumo negli acquisti online
Il nuovo ruolo della distribuzione tradizionale negli USA
I negozi tradizionali in America non sono morti e stanno assumendo un nuovo ruolo adattandosi alle abitudini di consumo dei Millennials
Non si può negare l’impatto e l’influenza che le tecnologie digitali hanno sullo stile di vita delle nuove generazioni in America. Ma anche in un mondo digitalizzato, è importante che aziende e brand tenere presente che la vendita al dettaglio tradizionale continua a dominare e, anzi, si dimostra in forte crescita anche tra i Millennials.
Secondo l’ultimo studio Nielsen sullo shopping dei Millennials, il 60% degli acquisti di FMCG (Fast Moving Consumer Goods) dei consumatori statunitensi, viene ancora fatto nei negozi tradizionali. Questa è un’informazione chiave per i produttori e per i negozianti al dettaglio.
Lo è anche la comprensione dell’influenza che il digitale ha nell’orientare i consumatori verso gli acquisti nei punti vendita tradizionali. Non sorprende che i Millennials siano più attivi sui social media rispetto alle generazioni precedenti e questo influenza il modo in cui cercano informazioni mentre acquistano. Ad esempio, i Millennials tendono maggiormente, rispetto ad altri segmenti di consumatori americani, a condurre ricerche online per prodotti di uso comune come prodotti alimentari, quelli per la cura del corpo e per la pulizia.
L'ecommerce anche per vendere i prodotti di tutti i giorni
In America la vendita online si sta estendendo a categorie di prodotti di per sè indifferenziati
Ma il digitale non è solo “ricerca”. Sta diventando rapidamente un importante canale commerciale di vendita molto redditizio anche per i beni di largo consumo (FMCG). E i Millennials stanno guidando la crescita dello ecommerce per i prodotti FMCG in America, con il 61% che dichiara di acquistarli online.
Il segmento più anziano dei Millennials sta già riorientando i propri acquisti online per seguire il cambiamento dello stile di vita che l'età adunta comporta
Come cambiano i modelli d’acquisto dei Millennials in America
Mentre i Millennials entrano nell’età adulta e diventano genitori, i loro modelli di acquisto cambiano, così come i prodotti che comprano. Ad esempio, acquistano online più articoli per la casa, prodotti per la cura dei bambini e prodotti alimentari, e lo fanno in percentuali maggiori che non quelli della famiglia media americana.
Se la maggioranza dei consumatori americani preferisce ricevere gli acquisti fatti online presso le loro abitazioni invece che ritirarli in negozio, i Millennials preferiscono gli e-tailer che offrono servizi in abbonamento. Tre delle cinque principali categorie di FMCG che i Millennials acquistano online sono basate sulla vendita online per abbonamento.
Cresce l’uso dello smartphone per gli acquisti online
Gli smartphone sono i dispositivi più usati per fare acquisti veloci
Più del 40% dei Millennials fanno i loro acquisti tramite il loro smartphone, il 10% in più rispetto alla Generazione X. Effettuano meno del 50% dei loro acquisti online da un desktop/laptop, meno di tutte le generazioni precedenti. Nonostante siano fortemente influenzati dalle molte opzioni di acquisto disponibili, i Millennials sono molto più a proprio agio nella ricerca online e sui social media prima di comprare dei prodotti.