
Servizi per l'export
FDA e Regolamentazione Prodotti
ExportUSA esegue tutti i servizi di messa a norma FDA. Curiamo la compliance di prodotti alimentari, cosmetici, dispositivi medici, e integratori alimentari
Anche claim ambientali come ad esempio sostenibile “sustainably sourced” o biodegradabile, quando utilizzati nelle etichette, nel packaging, o nella pubblicità di specialità alimentari poste in vendita nel mercato americano sono soggette a regolamentazione da parte dell'FDA e di altre agenzie federali.
Come per tutte le dichiarazioni di marketing, anche le affermazioni ambientali devono essere veritiere, documentabili e non fuorvianti per i consumatori. Negli Stati Uniti, la Federal Trade Commission (FTC) regola i claim ambientali per i prodotti di competenza FDA, mentre il Food Safety and Inspection Service (FSIS) esercita tale funzione per i prodotti a base di carne e pollame regolamentati dal Dipartimento dell’Agricoltura (USDA).
Entrambe queste agenzie federali americane hanno pubblicato linee guida per supportare i produttori nella formulazione di dichiarazioni ambientali conformi. La guida della FTC fornisce indicazioni su claim come “riciclabile”, “degradabile” o “ozone-safe”, ma non affronta in modo specifico i claim relativi alla “sostenibilità”. Pur non prevedendo un sistema di approvazione preventiva delle etichette, la FTC può intervenire contro un produttore qualora una dichiarazione risultasse ingannevole o priva di adeguata giustificazione documentale.
FSIS, invece, ha pubblicato la versione più recente delle proprie linee guida nell’agosto 2024, classificando come claim ambientali quelli che descrivono modalità di gestione o miglioramento del territorio, nonché l’adozione di pratiche agricole sostenibili dal punto di vista ambientale. Per l’approvazione di tali claim per i prodotti in vendita in America, i produttori devono fornire una documentazione probatoria adeguata e – considerata la complessità intrinseca di queste dichiarazioni – sono fortemente incoraggiati a ricorrere a enti terzi di certificazione indipendente.
Voce | FTC (prodotti di competenza FDA) | FSIS (carni e pollame USDA) |
---|---|---|
Ambito di giurisdizione | Regola le environmental marketing claims in pubblicità e materiali promozionali; coordina con FDA per i prodotti regolamentati in etichetta. | Approva le etichette dei prodotti a base di carne e pollame; copre claim su allevamento animale e ambiente riportati in etichetta. |
Approvazione preventiva del claim | Nessuna approvazione preventiva: la FTC non “approva” etichette; può però adottare azioni esecutive se il claim è ingannevole o non supportato. | Sì: molti claim in etichetta richiedono revisione/approvazione FSIS. La documentazione probatoria è esaminata come parte del processo di label approval. |
Standard di veridicità e onerosità probatoria | Claim veritieri, non fuorvianti e adequately substantiated secondo i principi delle Green Guides (interpretazione del consumatore ragionevole; qualificazioni chiare quando necessarie). | Richiesta documentazione specifica e tracciabile per dimostrare la base fattuale del claim (es. pratiche agricole/ambientali adottate; metriche; piani di gestione; audit). |
“Sustainably sourced”/“sustainable” | Non esiste una definizione regolatoria univoca nelle Green Guides; occorre supportare il significato dichiarato (ambito, confini, metodologia) ed evitare implicazioni non giustificate. | Trattato come environment-related claim: descrive pratiche che mantengono/migliorano le risorse o l’ambiente. FSIS richiede prove dettagliate coerenti con il significato proposto in etichetta. |
Ruolo di terze parti | La certificazione di terzi non è obbligatoria ma può rafforzare le dichiarazioni; deve comunque essere accurata e non fuorviante. | FSIS incoraggia fortemente l’uso di enti di certificazione indipendenti per claim complessi (allevamento/ambiente), ferma restando la necessità di evidenze interne. |
Ambiti coperti | Pubblicità, siti web, social media, materiali promozionali (per i prodotti FDA la FTC si coordina con FDA sui profili di etichettatura) | Etichette e affermazioni in etichetta su prodotti di carne e pollame (USDA), incluse diciture di allevamento e ambiente. |
Rischi sanzionatori | Azioni FTC per pratiche ingannevoli; ordini di cessazione, rimedi e accordi. | Rifiuto/ritiro approvazione etichetta; misbranding; enforcement USDA/FSIS. |
Buone pratiche per “sustainably sourced” | Definire l’ambito (prodotto, packaging, ingredienti/fornitori), la metrica e lo standard; indicare limiti/qualificazioni; conservare evidenze verificabili. |
Documento | Contenuto minimo / Note operative |
---|---|
Definizione e limiti del claim | Descrizione chiara di cosa significa “sustainably sourced” per il prodotto/ingrediente/packaging; confini (es. % della filiera coperta; fasi incluse/escluse); eventuali qualificazioni in etichetta o materiali pubblicitari. |
Criteri e standard adottati | Riferimenti a standard/misure (es. gestione risorse, consumo idrico/energetico, biodiversità, suolo); mapping tra criteri e claim; motivazione della rilevanza ambientale. |
Metodologia di misurazione | Metriche, fattori di calcolo, assunzioni; frequenza di rilevazione; strumenti e sistemi IT; limiti metodologici dichiarati (per evitare implicazioni non giustificate). |
Catena di custodia / Tracciabilità | Procedure di tracciabilità (lotto, fornitore, sito produttivo); evidenze di segregazione fisica o bilancio di massa; registri di ricezione/uscita; controllo fornitori. |
Valutazioni ambientali e piani di gestione | Report su pratiche agricole o gestionali (es. conservazione suolo/acqua, gestione pascoli, input chimici); obiettivi, KPI, baseline, target e progress report. |
Audit interni ed esterni | Piani di audit, check-list, verbali, azioni correttive; frequenza e competenza auditor; tracciabilità dei follow-up e chiusura non conformità. |
Certificazioni di terze parti (se presenti) | Certificati validi, scope di certificazione, standard applicati, enti accreditati; corrispondenza tra campo di applicazione della certificazione e claim proposto. |
Etichetta e materiali promozionali | Mock-up etichetta, testo del claim, qualificazioni/limitazioni; materiali ADV/digital; coerenza tra etichetta e comunicazione esterna. |
Analisi comprensione consumatore | Valutazione del rischio di fraintendimento; test di comprensione (se disponibili); motivazione della chiarezza del claim e delle qualificazioni fornite. |
Catena decisionale | Delibere/approvazioni interne; ruoli e responsabilità; data di “freeze” del dossier; versioning e governance documentale. |
Prontezza risposta | Elenco contatti per ispezioni/istanze (FSIS/FTC); indice rapido dei file; dichiarazioni firmate; piano di risposta a richieste di chiarimento delle autorità. |
ExportUSA esegue tutti i servizi di messa a norma FDA. Curiamo la compliance di prodotti alimentari, cosmetici, dispositivi medici, e integratori alimentari
ExportUSA offre tutti i servizi di logistica per gli Stati Uniti. Abbiamo un magazzino in Ohio che mettiamo a disposizione dei nostri clienti
ExportUSA esegue ricerche di mercato per gli Stati Uniti sia per prodotti di largo consumo sia per beni industriali
Assicurazioni, Permessi e Licenze per il mercato americano