ICFF New York - International Contemporary Furniture

La ICFF è la fiera più importante per le aziende che vogliono vendere prodotti di design nel mercato americano. L’edizione 2025 di ICFF ha registrato oltre 13.000 visitatori, segnando un incremento del 5% nel rapporto visitatori-espositori, dati che testimoniano il rinnovato interesse verso la manifestazione. L’app dedicata di ICFF ha generato oltre 54.000 connessioni.

Nel corso dei tre giorni dell’evento, più di 400 marchi – tra player affermati ed emergenti provenienti da 35 Paesi – hanno presentato le loro ultime creazioni, coprendo un ampio ventaglio di settori: dall’arredamento ai materiali e tessuti, dall’illuminazione ai rivestimenti per pavimenti e tappeti, dalle cucine e bagni ai rivestimenti murali e agli oggetti decorativi.

Elemento centrale dell’edizione 2025 è stato il programma di conferenze e presentazioni, che ha visto oltre 80 protagonisti del mondo del design con la partecipazione di circa 30 relatori.

Durante ICFF sono stati assegnati gli ICFF Editors Awards, riconoscimenti che premiano l’eccellenza nel design. I vincitori sono stati:

Riconoscimenti speciali sono stati assegnati anche a estudio PM (Best of Launch Pad Furniture/Home Accessories), Riccardo Toldo (Best of Launch Pad Lighting), oltre ai progetti degli studenti premiati nelle categorie Best of Schools e Best of Students.

Aggiornamento del 26 Maggio 2015

ICFF 2015 - New York

Pochi giorni fa si concludeva la 27a edizione annuale dell’ICFF, la piu prestigiosa fiera del design negli Stati Uniti a favore della diffusione del design globale

Affermatasi come vetrina per il design contemporaneo nel nord America, la Fiera attrae gli appassionati delle ultime tendenze in fatto di design proponendo soluzioni realizzate sul momento, ma anche programmi educativi e molteplici esposizioni.

La Fiera, che si è tenuta per quattro giorni dal 16 al 19 Maggio, ha usufruito dei 15.300 mq del Javits Center a New York City, ospitando oltre 32.000 tra designer (la maggioranza), architetti, rappresentanti, distributori, produttori, studenti e il pubblico in generale. Questi venivano principalmente dagli Stati Uniti, ma anche da (in ordine) Canada, Caraibi, America Centrale e Sud America. I visitatori dell’ICFF hanno mostrato interesse soprattutto per il settore dell’arredamamento, seguito in ordine da illuminazione, accessori, materiali, sedute, tessuti, cucine e bagni, pavimentazione, rivestimento per pareti, mobili da esterno.

Raddoppiando il numero del 2014, la Fiera ICFF di New York quest’anno ha contato circa 700 espositori provenienti da tutte le parti del globo, i quali hanno avuto la possibilità di esporre pezzi di arredamento contemporaneo, pavimentazione, illuminazione, mobili per esterni, tessuti, accessori, cucine e bagni, sia per clienti industriali che per quelli residenziali. La grande abbondanza di espositori ha dato l’opportunità di osservare una vasta (ma al tempo stesso focalizzata) selezione dei migliori e maggiormente innovativi e originali prodotti, tutto sotto un unico tetto.

L’ICFF di New York ha accolto designer di vari paesi del mondo (38 paesi precisamente): dall’Australia al Belgio, dal Canada al Libano, dalla Norvegia al Taiwan, dalla Gran Bretagna al Venezuela.

Tra i produttori italiani di mobili e design che hanno partecipato all'ICFF troviamo:

Proponendo le novità del design contemporaneo, degli interni di lusso e dell‘arredamento di fascia alta, quest’anno l’IFCC di New York ha organizzato anche le IFCC Talks, una serie di sessioni educative che unendo innovatori e designer provenienti da tutto il mondo hanno favorito uno scambio di idee e conoscenza. Tra gli argomenti piu discussi ricordiamo i materiali innovativi, la connettività nel design e gli ultimissimi approcci al colore e allo stile per i progetti residenziali. Altro programma è stato quello dell’ICFF Studio (per il secondo anno), una partnership tra la Fiera e Bernhardt Design creata per dare ai giovani talenti l’opportunità di mostrare i loro prototipi ai produttori: negli anni proprio questo programma ha lanciato molti dei designer oggi famosi in tutto il mondo.

Altre attrazioni della Fiera del design ICFF di New York sono state Luxe. interiors + design,la vetrina che ha proposto i marchi maggiormente affermati nel settore del lusso, e HO.MI The Italian Lifestyle Event. Quest’ultimo programma ha presentato circa 150 fornitori di arredamenti di lusso, illuminazione e accessori per interni provenienti dall’Italia: caratteristica del progetto è il suo formato a itinerario che, iniziato a Milano nel gennaio 2014, è approdato a Maggio a New York per la Fiera ICFF, dove l’accoglienza italiana e lo stile globale si sono fusi per ispirare espositori e acquirenti internazionali, al fine anche di guidarli attraverso l’EXPO 2015.

Come ogni anno, infine, potendo contare su una premiata giuria l’ICFF ha eletto i migliori designer tra quelli che hanno esposto a New York, nominando un vincitore in ben 11 categorie: nuovi designer; mobili; sedute; pavimentazione; illuminazione; mobili da esterno; rivestimento per pareti; cucina e bagno; accessori; tessile; scuola.

Articoli correlati

ExportUSA New York, Corp.
06 Febbraio 2014

W-Lamp by BCROME USA Corp. - Partecipazione alla fiera NyNow di New York

NyNow febbraio 2014: l'esperienza di successo del nostro cliente BCrome raccontata da Silvia Bosio, amministratore delegato

vedi
Servizi di Branding per il mercato americano
Servizi per l'export

Branding e Comunicazione

Servizi di Branding per il mercato americano: ExportUSA adatta, o {ri} adatta il vostro prodotto e lo prepara per il mercato americano

vedi
studi e ricerche di mercato per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Ricerche di Mercato per gli Stati Uniti

ExportUSA esegue ricerche di mercato per gli Stati Uniti sia per prodotti di largo consumo sia per beni industriali

vedi