
Servizi per l'export
Costituzione società e compliance
ExportUSA apre società di diritto statunitense in tutti gli stati dell'America. Possiamo aprire sia LLC che Corporation
La richiesta di EIN va effettuata attraverso la compilazione e l'invio del modulo SS-4. La domanda di EIN deve includere il nome e l'ITIN o il SSN del legale rappresentante, dei soci, del proprietario, o di un fiduciario.
Il numero EIN è l'identificativo fiscale delle società americane e corrisponde alla Partita IVA italiana.
Per vendere sul mercato americano attraverso un Amazon Store e in modalità FBA [fuilfilled by Amazon], serve chiedere il codice EIN anche se si vende attraverso la società italiana [e quindi senza necessariamente avere una società americana] La richiesta dell'EIN da parte di Amazon non è legata alla gestione e alla dichiarazione della sales tax come si potrebbe pensare. Infatti per creare la posizione di Sales tax a livello statale ormai non serve più avere un codice EIN. La richiesta del numero EIN da parte di Amazon, piuttosto, a che fare con la possibilità che Amazon sia tenuta a dover applicare la ritenuta d'acconto sui pagamenti nei confronti del venditore. Normalmente, Amazon incassa il corrispettivo sulle vendite per poi accreditarlo al venditore al netto delle commissioni. Su questi pagamenti è normalmente dovuta una ritenuta d'acconto del 30% e per applicarla Amazon deve avere il numero EIN del beneficiario perchè va riportato sul Modulo 1042-S. Nel caso in cui il venditore sia però una azienda italiana, non è dovuta alcuna ritenuta d'acconto in quanto la fattispecie della vendita ricade sotto quanto previsto dall'Articolo 7] del Trattato Italia America contro la doppia imposizione, articolo che, appunto, non prevede ritenuta d'acconto per i redditi derivanti da vendita.
Contenuto di questo articolo:
Il numero EIN è l'identificativo fiscale delle società americane e corrisponde alla Partita IVA italiana. L'acronimo EIN sta per Employer Identification Number. L'EIN è diverso dall'ITIN, in quanto quest'ultimo è l'identificativo fiscale delle persone fisiche residenti fiscali esteri mentre l'EIN è utilizzato solo per le società.
La richiesta di EIN va effettuata attraverso la compilazione e l'invio del modulo SS-4. La domanda di EIN deve includere il nome e l'ITIN o il SSN del legale rappresentante, dei soci, del proprietario, o di un fiduciario. L'IRS definisce questa persona come il responsible party, ovvero il soggetto che controlla, gestisce o dirige la società avendo il controllo dei relativi fondi e attività. Le richieste di EIN possono essere inoltrate tramite internet, posta ordinaria o fax:
Se invece la domanda di EIN proviene dall'Italia, rientra nella procedura di richiesta internazionale. In questo caso è obbligatorio richiedere l'EIN per telefono. La persona che effettua la chiamata di richiesta deve essere autorizzata a ricevere l'EIN e a rispondere a eventuali domande relative alle informazioni fornite nel modulo SS-4
Richiedere un EIN non obbliga necessariamente a dover fare la dichiarazione dei redditi negli USA. Esistono diversi casi in cui serve richiedere il numero EIN per attività che non portano poi necessariamente a dover presentare la dichiarazione dei redditi in America. È il caso, ad esempio, di spedizioni dall'Italia agli Stati Uniti effettuate con incoterm DDP [delivery duty paid] da parte di un'azienda italiana. È una situazione dove l'esportatore agisce anche da importatore e dove serve identificarsi presso la dogana americana. L'EIN è uno dei modi più comunemente usati per questo tipo di identificazione.
Quando però si fa richiesta del numero EIN, serve prestare attenzione perché l'IRS [Internal Revenue Service ovvero l'equivalente americano dell'Agenzia delle Entrate] di default associa alla richiesta di EIN l'aspettativa che a fine anno l'azienda presenti la dichiarazione dei redditi in America.
Nel modulo di richiesta del codice EIN serve indicare un indirizzo e a volte è comodo poter indicare un indirizzo postale in America perchè in questo modo si è sicuri di ricevere per tempo ogni tipo di notifica da parte di tutte le agenzie federali o statali. A questo proposito, ExportUSA offre il servizio di fermo posta: Indichiamo l'indirizzo del nostro ufficio nel modulo SS-4 di richiesta dell'EIN e quando riceviamo della posta indirizzata al titolare del numero EIN la scannerizziamo e la inviamo all'azienda in Italia. Volendo possiamo anche prendere parte attiva nella gestione nel caso serva farlo.
Al di la delle corporation e delle LLC con più di un socio, che devono sempre avere un EIN, i casi in cui è obbligatorio avere un EIN sono:
Come detto prima, le LLC unipersonali (società a responsabilità limitata con un solo socio) e le imprese individuali (sole proprietorship) non sono tenute a chiedere un EIN, salvo il caso in cui soddisfino una delle condizioni sopra elencate. Ad esempio, se una LLC vuole assumere del personale dipendente, dovrà necessariamente disporre di un EIN. Ma anche quando una società non è tenuta per legge ad avere un EIN, vi sono comunque dei benefici nell’averlo, ad esempio:
A proposito di quest'ultimo punto, il socio di una LLC unipersonale o impresa individuale, puoi utilizzare il suo numero di social security [SSN], oppure il suo ITIN [se residente fiscale non americano] per operare l’attività della LLC. Tuttavia, va tenuto presente che, ai fini fiscali, ITIN e SSN saranno poi condivisi con clienti, partner, fornitori, enti fiscali e altri soggetti, aumentando potenzialmente rischi per la privacy e il furto di identità. L'utilizzo di un EIN può ridurre notevolmente questo rischio.
ExportUSA apre società di diritto statunitense in tutti gli stati dell'America. Possiamo aprire sia LLC che Corporation
ExportUSA gestisce la contabilità per tutti i tipi di società americane. Prepariamo e presentiamo la dichiarazione dei redditi di fine anno nonché la dichiarazione trimestrale [o mensile, dipende] della Sales Tax
ExportUSA offre tutti i servizi di logistica per gli Stati Uniti. Abbiamo un magazzino in Ohio che mettiamo a disposizione dei nostri clienti
ExportUSA cura la richiesta di tutti i tipi di visti per gli USA. Siamo specializzati nella richiesta dei visti per lavorare come E2, E1, O1, L1