Spedizione negli Stati Uniti con l'Incoterm DAP Delivery at Place

In questo articolo esaminiamo l'Incoterm DAP per gli Stati Uniti, cioè “Delivered At Place”, o Consegnato a (seguito dall’indicazione del luogo di consegna sul territorio americano)

Le regole degli Incoterms® 2020 sono l'ultima revisione dei termini internazionali di resa delle merci pubblicati dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC). Sono riconosciuti internazionalmente come il modo più autorevole e più efficace per ripartire i costi e i rischi del trasporto tra venditore e compratore in una compravendita internazionale.

Le regole degli Incoterms® 2020 stabiliscono se è il venditore o il compratore che ha la responsabilità, e a dover sostenere il costo, di specifici compiti che fanno parte del trasporto internazionale delle merci. Inoltre, indicano il momento in cui i costi del trasporto e la responsabilità dell’integrità delle merci passano dal venditore al compratore.

I termini commerciali elaborati dalla Camera di Commercio Internazionale sono 11 e convenzionalmente si elencano dall’Ex Works (EXW), che prevede la minima responsabilità e il minor rischio per il venditore, al Delivered Duty Paid (DDP), che pone la maggior responsabilità e rischio sul venditore ed è di gran lunga l'Incoterm preferito per le spedizioni negli Stati Uniti. La Tabella delle Responsabilità e del Trasferimento del Rischio degli Incoterms® 2020 riassume le responsabilità del venditore e dell'acquirente sotto ciascuno degli 11 termini.

Responsabilità e Rischi del “Delivered At Place” (DAP) nelle spedizioni verso gli Stati Uniti

Secondo le regole degli Incoterms® 2020, la resa DAP significa che il venditore è responsabile di tutte le spese e i rischi del trasporto fino a quando la merce non raggiunge la sua destinazione negli Stati Uniti, momento e luogo in cui il rischio si trasferisce all'acquirente.

Il trasferimento dei costi e dei rischi dal venditore al compratore avviene simultaneamente nel momento in cui la merce è disponibile per lo scarico.

L'importatore americano è responsabile di tutti i costi e i rischi associati allo scarico delle merci e al disbrigo dell’operazione doganale import negli Stati Uniti, paese di destinazione della spedizione.

L’importatore USA delega al proprio broker doganale l’operazione doganale import ed è responsabile del dazio doganale d’importazione in America, delle imposte, delle eventuali tasse e anche delle spese di magazzinaggio se le merci non vengono ritirate in modo tempestivo.

È sempre consigliabile che il venditore si coordini con il broker doganale dell'importatore americano per fornire tutta la documentazione necessaria per il disbrigo dello sdoganamento all’importazione.

Questo articolo è tratto dalla newsletter di FareExport ed è stato pubblicato per gentile concessione del Dott. Roberto Coppola

Articoli correlati

Servizi logistica per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Servizi di Logistica per gli Stati Uniti

ExportUSA offre tutti i servizi di logistica per gli Stati Uniti. Abbiamo un magazzino in Ohio che mettiamo a disposizione dei nostri clienti

vedi
Cauzione doganale per importare negli Stati Uniti
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Procedure doganali USA

Cauzione doganale per importare negli Stati Uniti

vedi
Spedizioni via mare e via aerea dall'America all'Italia
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Spedire merce dagli USA in Italia

Spedizioni via mare e via aerea dall'America all'Italia

vedi
Tariffa per spedizioni via aerea negli Stati Uniti 2 euro al chilo
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Spedire via aerea negli Stati Uniti

ExportUSA offre ai propri clienti la tariffa più economica per le spedizioni via aerea verso gli Stati Uniti

vedi
Spedizioni via mare per il Canada
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Trasporto merci Italia - Canada

Spedizione merci via mare per il Canada - Consolidata / Groupage per Montreal e Toronto

vedi
Licenze di esportazione per prodotti, software, e tecnologie
SISTEMA LEGALE

Normativa doganale americana

Licenze Export Stati Uniti

vedi
First Sale Rule
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Procedura First Sales Rule

Deciso il ricorso nella sentenza della Court of International Trade dell'1 Marzo 2021 in tema di First Sale Rule

vedi
Legge sulla prevenzione del lavoro forzato in Cina
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Uyghur Forced Labor Prevention Act

Cambiano le procedure doganali per l'importazione negli Stati Uniti se ci sono componenti prodotte in Cina

vedi