I ricercatori del Fraunhofer Institute in  Germania hanno sviluppato un nuovo metodo per conservare il vino senza utilizzare solfiti. Al momento, i produttori di vino ricorrono all’anidride solforosa contro la proliferazione di microrganismi e per preservare i sapori del vino. A causa del loro effetto negativo sulla salute, l’uso di tali sostanze e’ limitato per legge sia in Europa sia negli Stati Uniti d’America.

Il nuovo metodo, chiamato “pastorizzazione a freddo”, si basa sull’iniettare un gas inerte ad alta pressione nel vino in modo da distruggere i microrganismi presenti ed eliminare il bisogno di solfiti.

Tale processo verra’ a breve testato su scala industriale e si ritiene avra’ un impatto significativo sul mercato del vino negli Stati Uniti, un Paese sempre piu’ attento a prodotti di alta qualita’ e privi di sostanze pericolose per la salute.

Articoli correlati

Abitudini di consumo di vino dei consumatori americani
01 Settembre 2025

Vino - Abitudini di consumo negli Stati Uniti

Le tendenze di consumo del vino negli USA nel 2025

vedi