
03 Settembre 2025
Tutto ciò che serve sapere per vendere vino negli USA
Guida per esportare e vendere vino sul mercato americano
Ad agosto 2025 l’export italiano verso gli Stati Uniti è sceso del 21,2%. Lucio Miranda, Presidente di ExportUSA ed economista, sottolinea l’incertezza legata ai nuovi dazi e indica la necessità di strategie di marketing e posizionamento più solide, soprattutto per vino, agroalimentare e beni di fascia media.
I dati Istat di agosto mostrano un calo delle esportazioni italiane verso gli Stati Uniti: -21,2%. A pesare sono stati i beni strumentali (-17%), i beni di consumo durevoli (-9%) e i non durevoli (-8%).
Secondo Lucio Miranda l’incertezza legata all’annuncio di nuovi dazi ha spinto importatori e distributori a rallentare gli acquisti.
Ad oggi non esiste ancora un documento ufficiale del governo americano, ma si parla di:
Lucio Miranda invita alla cautela: «Aspettiamo i regolamenti ufficiali prima di trarre conclusioni definitive».
Il settore vinicolo è un esempio chiave.
Nei primi sette mesi del 2025 le esportazioni italiane di vino sono cresciute del 6% a volume, ma calate dell’1% a valore per il calo del prezzo medio di 40 centesimi/litro.
La Francia ha fatto meglio: +18,5% a volume e +16,8% a valore, mantenendo stabile il prezzo medio a 11,5 €/litro (quasi il doppio dell’Italia).
Questo dimostra che i prodotti di fascia più alta resistono meglio all’impatto dei dazi.
E' una strategia che consiste nell'assorbire l'extracosto del dazio nel primo pezzo della filiera (tra produttore e importatore), evitando che questo venga "moltiplicato" lungo tutta la catena di distribuzione (grossista, retailer), arrivando al consumatore finale in forma esagerata.
Serve a proteggere la produzione interna e a riequilibrare il commercio internazionale.
Indicatore | Vino Italiano | Vino Francese | Implicazione Commerciale |
---|---|---|---|
Volume Export | +6% | +18,5% | Crescita per entrambi, ma la Francia domina. |
Valore Export | -1% | +16,8% | L’Italia assorbe i costi, la Francia no. |
Prezzo Medio Importazione | Scende di ∼40 cent. (∼5,5 €/L) | Stabile (∼11,5 €/L) | La fascia alta è più resiliente all’impatto dei dazi. |
Guida per esportare e vendere vino sul mercato americano
Come calcolare correttamente i dazi per gli Stati Uniti
Il mercato USA offre ancora opportunità per esportare e vendere vino
Consulenza per esportare e investire negli Stati Uniti. Consulenza doganale e sui dazi, e per la gestione aziendale in America
ExportUSA assiste le aziende nella preparazione della dichiarazione della Sales Tax e nella richiesta del numero di sales tax