I documenti per spedire negli Stati Uniti senza problemi nelle operazioni doganali di esportazione e di importazione
Questa è la documentazione doganale che serve allo spedizioniere per procedere con le spedizioni negli Stati Uniti. Ricordiamo che lo spedizioniere si occupa del trasporto ma anche delle operazioni doganali export in Italia e delle operazioni doganali import in America.
Dicitura ben visibile: Lettera d’Istruzioni;
Dati relativi all’esportatore;
Dati relativi al destinatario della spedizione negli Stati Uniti;
Termine di resa della merce [INCOTERM]
Luogo e data di disponibilità della merce in partenza [il luogo dove lo spedizioniere deve prendere in carico la merce che serve spedire in America]
Luogo di partenza effettiva (porto o aeroporto) Potrebbe anche essere una decisione lascata allo spedizioniere;
Data e luogo previsti per il ritiro della merce;
Data della partenza della merce (o “prima nave” o “primo volo” disponibile)
Luogo di riconsegna della merce in America. A quale indirizzo preciso devo consegnare la merce;
Modalità di trasporto: spedizione via aerea o spedizione via mare?
Mezzo di trasporto (con l’indicazione del nome della nave o del numero di volo, se disponibile)
Prezzo della spedizione della merce, termini e condizioni del pagamento;
Costo del trasporto (a fini assicurativi)
Valore della merce (a fini doganali e assicurativi)
Natura e descrizione della merce. Questa è la base per il calcolo dei dazi di importazione negli Stati Uniti;
Voce doganale di codifica della merce (ai fini doganali) Potrebbe essere anche questa un'informazione che emerge da una consulenza con lo spedizioniere;
Avvertenze relative alla natura della merce spedita (fragile, pericolosa, ecc.)
Natura dei colli (pallet, cartoni, fusti, sacchi, contenitori, ecc.)
Disposizioni sulla disposizione del carico (stivaggio, fissaggio)
Indicazione della unità di misura concordata per il conteggio del nolo (metri cubi, tonnellate o chili tassabili)
Eventuali vincoli alla consegna della merce al destinatario (consegna contestuale al pagamento: Cash On Delivery o Cash Against Documents)
Notify Party (persona e ditta da informare che la merce sta per arrivare a destinazione)
L’incarico (eventuale) di provvedere all’Assicurazione con l’indicazione dei rischi da coprire e del valore assicurabile;
Fornire gli estremi della polizza di assicurazione (se eventualmente già predisposta dall’esportatore)
Eventuale divieto di consegnare la merce a destinazione contro presentazione di Polizza di Carico non originale;
Eventuale divieto di consegnare la merce a destinazione contro fideiussione (nel caso di mancato o ritardato arrivo della Polizza di Carico originale) se non dietro autorizzazione scritta dell’esportatore;
Elenco dei documenti allegati alla Lettera d’istruzioni;
Eventuali istruzioni particolari relative alla compilazione dei documenti richiesti nella Lettera di Credito [sempre che ci sia una lettera di credito]
Servizi di logistica negli USA: Spediamo gli ordini entro 48 ore lavorative !
Export USA mette a vostra disposizione una struttura logistica negli Stati Uniti efficiente e a costi competitivi per servire la distribuzione in America