Rapporti commerciali Europa Stati Uniti

ExportUSA è sempre stata attenta ai temi del commercio transatlantico tra Europa e Stati Uniti, come testimonia quanto riportato nell'articolo pubblicato nel nostro sito il 15 Marzo 2020 [vedasi in calce]

A quell'epoca si era appena conclusa la prima amministrazione Trump e i temi trattati sarebbero poi diventati nuovamente centrali a cinque anni di distanza con l'insediamento della seconda presidenza Trump. ExportUSA ha dedicato numerose pagine al tema dei dazi USA e dei rapporti commerciali tra Europa e Stati Uniti:

Ad ExportUSA  abbiamo poi da poco aperto uno sportello dazi per aiutare le aziende italiane che vogliono esportare negli Stati Uniti minimizzando l'impatto dei dazi USA per i loro prodotti. Le aziende interessate possono inviare una mail a: dazi@exportusa.us

15 Marzo 2020

Relazione di ExportUSA al Parlamento Europeo sui Rapporti Commerciali tra Europa e Stati Uniti

Il 2 Marzo scorso [2020; ndr] Lucio Miranda, Presidente di ExportUSA, ha fatto parte del panel che ha discusso sullo stato delle relazioni commerciali EU - USA

L'evento si è tenuto all'interno del Parlamento Europeo e tra i partecipanti ha visto funzionari di spicco della Commissione Europea ed Europarlamentari. Un inaspettato livello di coinvolgimento mostrato dal pubblico presente ha protratto l'incontro per oltre due ore. In un atmosfera molto stimolante si è parlato dello stato dell'arte delle relazioni tra Europa e Stati Uniti: dazi, WTO, politiche commerciali e prospettive circa sullo sviluppo dell'interscambio EU/USA. Questa la lista dei relatori che hanno affiancato Lucio Miranda, Presidente di ExportUSA:

I Dati dell'Interscambio Commerciale Europa / Stati Uniti

Nel 2019 il valore dell'interscambio commerciale totale di beni e servizi EU / USA ha superato il trilione di dollari: oltre 3 miliardi di dollari di interscambio giornaliero. La somma del PIL degli Stati Uniti e dell'Unione Europa sfiora il 50% del PIL mondiale: di gran lunga il blocco commerciale più grande.

In particolare, l'Europa ha più che triplicato le importazioni di Gas Naturale Liquefatto dall'America diventando la terza destinazione export per il gas naturale americano. Allo stesso modo, l'Unione Europea ha raddoppiato le importazioni di Soia dall'America che dal 2019 è diventata la prima fornitrice EU a seguito della decisione della Commissione Europea del 29 Gennaio 2019 di permettere l'utilizzo della soia di importazione americana per la produzione di bio combustibili.

Articoli correlati

Icona: scambi commerciali internazionali
14 Dicembre 2020

Programma di finanziamento per esportare in America

Incentivi SIMEST per l’internazionalizzazione verso gli USA: Contributi a fondo perduto senza fidejussione

vedi
Guerra commerciale USA - Cina
07 Giugno 2019

Aggiornamenti sulla politica commerciale americana

Una Nota di Aggiornamento pubblicata da Confindustria sottolinea possibili benefici per l'export italiano a causa dell'effetto sostituzione

vedi