Il mercato americano dei prodotti beauty per uomo
Tendenze dei Cosmetici Maschili nel Mercato americano per il 2025
Aggiornamento del 16 Giugno 2025
Il mercato dei cosmetici maschili negli Stati Uniti sta vivendo una crescita e un'evoluzione significative nel 2025, spinto da una combinazione di fattori che includono il cambiamento delle percezioni sociali della mascolinità, una maggiore consapevolezza dell'auto-cura, l'influenza dei social media e l'innovazione dei prodotti.
Ecco alcune delle tendenze chiave nel settore dei prodotti cosmetici maschili negli USA:
1. Dominio e Sofisticazione dello Skincare:
- Crescita Continua: Lo skincare rimane il segmento più importante nei cosmetici maschili in America, con una forte attenzione ai prodotti di base come detergenti e idratanti.
- Routine Avanzate: Gli uomini, in particolare le generazioni più giovani (Gen Z e millennial), stanno adottando sempre più routine di skincare più avanzate, incorporando prodotti come essenze di bellezza, sieri e creme anti-età con ingredienti come retinolo, acido ialuronico e peptidi.
- Soluzioni Mirate: C'è una crescente domanda di prodotti che affrontano specifiche problematiche della pelle maschile come secchezza, acne, pori ostruiti, punti neri e segni dell'invecchiamento (linee sottili, rughe).
- Ingredienti Naturali e Biologici: Una forte preferenza per formulazioni naturali, biologiche e prive di sostanze chimiche sta guidando la domanda di prodotti "clean beauty". Gli ingredienti popolari includono Vitamina C, Niacinamide, Peptidi, Retinolo, Acido Ialuronico, Ceramidi, Caffeina e vari estratti vegetali.
2. Crescente Accettazione del Make-up Maschile inb America:
- Normalizzazione: Lo stigma intorno al make-up maschile sta diminuendo, soprattutto tra i dati demografici più giovani. I social media e gli influencer di bellezza maschili stanno giocando un ruolo significativo nel normalizzare e rendere popolari questi prodotti.
- Aumento dell'Adozione dei prodotti cosmetici tra gli uomini negli USA: Nel 2024, una percentuale significativa di giovani uomini (ad esempio, il 72% dei consumatori maschi statunitensi di età compresa tra 18 e 34 anni) riferisce di utilizzare prodotti per il make-up, indicando una crescente tendenza all'incorporazione dei cosmetici nelle loro routine di cura personale.
- Miglioramenti progressivi: L'attenzione per il make-up maschile punta a miglioramenti contenuti per migliorare l'aspetto, come uniformare il tono della pelle o nascondere le imperfezioni, piuttosto che a trasformazioni drammatiche.
3. Prodotti Multifunzionali e Convenienti:
- Efficienza: i consumatori americani cercano spesso prodotti che offrano molteplici benefici in uno, per adattarsi a stili di vita frenetici e ridurre il disordine nelle loro routine di cura personale.
- Facilità d'Uso: C'è una preferenza per prodotti semplici e convenienti da incorporare nella vita quotidiana.
4. Sostenibilità e Approvvigionamento Etico:
- Consumatori Eco-Consapevoli: Spinta da consumatori attenti all'ambiente, si registra un notevole spostamento verso prodotti sostenibili. Ciò include imballaggi biodegradabili, materiali organici e formule cruelty-free.
- Etichette Pulite: La trasparenza negli ingredienti e l'attenzione ai prodotti non tossici sono molto apprezzate.
5. Premiumizzazione e Innovazione:
- Prodotti di Alta Qualità: Gli uomini sono sempre più disposti a investire in marchi di alta qualità e di fascia alta che offrono benefici tangibili.
- Collaborazioni tra Marchi: Le partnership tra marchi di skincare e marchi di moda/lifestyle stanno aumentando, espandendo la portata del mercato e offrendo nuovi tipi di prodotti.
- Progressi Tecnologici: L'uso dell'IA e della realtà aumentata nei prodotti per la cura personale per raccomandazioni personalizzate e prove virtuali è in aumento, migliorando l'esperienza di acquisto online.
6. Influenza Digitale e dei Social Media:
- Dominio dell'E-commerce: Le piattaforme online, in particolare Amazon, stanno diventando i canali principali per gli uomini per acquistare prodotti per la cura personale grazie alla comodità, all'ampia selezione e ai prezzi competitivi.
- Marketing degli Influencer: Le sponsorizzazioni di celebrità, gli influencer dei social media e le comunità di bellezza online sono potenti motori dietro l'adozione dei cosmetici maschili, soprattutto tra i consumatori più giovani.
7. Evoluzione del concetto di Mascolinità in America:
- Auto-cura come Miglioramento Personale: L'idea dello skincare e della cura personale come forma di auto-cura e miglioramento personale sta prendendo piede, sfidando le nozioni tradizionali di mascolinità.
- Appello più Ampio: I marchi stanno navigando tra le evoluzioni delle interpretazioni della mascolinità, con un mix di ideali "progressisti" e "tradizionali" che coesistono. Alcuni marchi stanno anche abbracciando offerte gender-neutral.
In sintesi, il mercato dei cosmetici maschili negli Stati Uniti nel 2024 è caratterizzato da un cambiamento dinamico verso routine di skincare più complete, una crescente accettazione del make-up sottile, una forte domanda di prodotti sostenibili e multifunzionali e una significativa influenza delle piattaforme digitali e dei cambiamenti culturali che riguardano la cura personale maschile e l'auto-cura.
Aggiornamento del 03 Marzo 2020
Entro il 2022 si prevedono vendite nel mercato del beauty per uomo in America di 166 miliardi di dollari
Questa categoria rappresenta una grande opportunità per i marchi disposti ad evolversi insieme ai propri consumatori
In Italia la categoria del beauty maschile 2016 aveva registrato vendite per 48 miliardi di dollari. Nel 2020 il fatturato arriverà a 61 miliardi, a un tasso di crescita del +6,4% annuo. Negli Stati Uniti la crescita delle vendite è ancora più marcata. Se una volta i prodotti beauty da uomo in USA, ma anche in Europa, si dividevano tra prodotti da barba e tutto il resto, oggi abbracciano linee specifiche e mirate che vanno dalle creme agli shampoo.
Uno dei motori di questo cambiamento sono i social media, che hanno rilanciato una società così voyeuristica da abbattere le limitazioni (e i pregiudizi) attorno al benessere e alla cura della persona al maschile. Internet del resto "ha consentito ai consumatori di sesso maschile di conoscere meglio le proprie esigenze e preferenze e di cercare prodotti adeguati", riferisce Euromonitor International, specializzata in ricerche di mercato.
È finito insomma il tempo dei prodotti beauty da uomo 3 in 1, shampoo che erano anche balsamo e bagnoschiuma, in funzione di una maggiore personalizzazione, un'opportunità per i marchi di sbloccare il potenziale non sfruttato del mercato. Di conseguenza, gli uomini sono alla ricerca di soluzioni personalizzate in base alle proprie esigenze, piuttosto che accontentarsi di opzioni a misura unica e stanno considerando la sovrapposizione di cura e benessere per sviluppare nuove routine di bellezza.
Le opportunità per le aziende di introdurre sul mercato Americano prodotti beauty maschili
Esportare prodotti beauty uomo in USA: Una domanda sempre crescente
I brand devono quindi andare incontro ad una nuova consapevolezza generalizzata, incontrando la domanda sempre più crescente di un target più ampio del previsto. Le startup che stanno riscuotendo maggior successo sono quelle che offrono soluzioni convenienti affrontando nel contempo tematiche legate ai problemi di salute e al benessere, come la caduta dei capelli.
Sono tanti i marchi che già operano in questa direzione e questo è un vantaggio per il consumatore ma pone una sfida in più per i brand che decidono oggi di fare altrettanto. Per riuscire in futuro, i marchi di bellezza devono qualcosa di più di una semplice idratazione di base. Devono raggiungere una nicchia, con esigenze specifiche.
È questo il motivo di successo, ad esempio, di un marchio come DTC Bevel, lanciato nel 2013 con prodotti di rasatura per uomini di colore. Il marchio, guidato dall'imprenditore Tristan Walker, da allora ha ampliato la gamma di prodotti per la cura della persona ed è stato acquisito da Procter & Gamble nel 2018. Incoraggiato dal suo nuovo finanziamento, Bevel prevede di espandere la sua distribuzione in America di dieci volte nel corso del prossimo anno.
Un occhio alla sostenibilità anche per i prodotti maschili
Il packaging eco-sostenibile non è solo per donne
Sono sempre di più i brand che, oltre ad offrire una gamma di prodotti specifici da uomo, lo fanno con un occhio di riguardo per l'ambiente. Usare packaging riutilizzabile per prodotti in America diventa una scelta di vita, sempre più condivisa anche dal sesso maschile. Ad oggi infatti sono molti di più i prodotti da donna realizzati con modalità eco-sostenibili rispetto a quelli per uomini perchè diverse statistiche hanno rilevato che gli uomini sono meno inclini al riciclo.
Ma le cose stanno cambiando, complici i nuovi consumatori appartenenti ai Millennials e alla Generation Z: questi hanno dimostrato di essere coinvolti ampiamente con le questioni legate alla crisi climatica, secondo i recenti dati raccolti negli Stati Uniti dal Pew Research Center.
Utilizziamo i cookie per facilitare la tua navigazione e per mostrarti contenuti che potrebbero essere di tuo interesse.