Ispezioni FDA per FSMA ed FSVP

Una prima valutazione dei risultati delle nuove norma americane sulla sicurezza delle produzioni alimentari a tre anni dall'entrata in vigore di FSMA ed FSVP

FDA ha recentemente rilasciato i dati sulle ispezioni a produttori / esportatori e agli importatori americani volte ad accertare la compliance con la normativa FSMA / FSVP.

In generale, le ispezioni FSVP agli importatori sono andate molto peggio delle ispezioni FSMA ai produttori. In un certo senso c'era da aspettarselo in quanto per gli importatori di trattava di una materia completamente nuova mentre i produttori sono abituati da tempo a gestire i piani di sicurezza alimentare.

Nel caso dei produttori italiani, la messa a norma con quanto previsto da FSMA si sostanzia in una procedura documentale nella stragrande maggioranza dei casi. I produttori di specialità alimentari italiane sono da sempre abituati a gestire i piani di sicurezza alimentari [HACCP] e il Food Safety Plan [HARPC] previsto dalla normativa FSMA non aggiunge nulla di radicalmente nuovo nelle loro pratiche produttive.
 


News originale pubblicata sul sito di ExportUSA l'11 Settembre 2012 per annunciare l'entrata in vigore della normativa FSMA ed FSVP
 

Entrano in vigore FSMA ed FSVP

Per la prima volta gli Stati Uniti si dotano di una normativa obbligatoria sui piani di sicurezza alimentara






 

Il PIano di Sicurezza Alimentare [HARPC - Food Safety Plan] è alla base delle normative FSMA

FSVP: Anche gli importatori americani di prodotti alimentari hanno l'obbligo di verificare che i produttori / esportatori siano a norma con quanto previsto dalle norme FSMA

Prevenire è meglio che curare, ed è proprio per questo che il presidente degli Stati Uniti ha recentemente firmato il FSMA (Food Safety Modernization Act), con l'intento di abbassare i costi sanitari dovuti alle malattie di origine alimentare.

Si tratta di una serie di riforme abbastanza stringenti per chi esporta prodotti alimentari negli USA, tra le quali va sicuramente evidenziato l'obbligo di registrazione biennale con la FDA (Food and Drug Administration) che fino ad ora andava fatta una volta sola e durava "a vita".

Inoltre, la FDA ha ora l'autorità di sospendere la registrazione ad esportatori di alimentari che non sono a norma. Questo significa che un solo prodotto non a norma risulterebbe nel divieto d'esportazione all'intera azienda (e la maggior parte delle aziende non producono un solo prodotto)

Anche il mancato rinnovo della registrazione FDA risulterà nella sospensione e nel divieto d'esportazione negli USA.

C'è  modo di far ricorso, ma è scontato che i tempi sarebbero lunghi e Ie perdite considerevoli. Dunque per gli esporatori che a loro volta preferiscono prevenire che curare: il prossimo periodo per ri-registrarsi sarà tra l'1 Ottobre e il 31 Dicembre 2012. Per maggiori informazioni su come procedere alla registrazione biennale FDA: info@exportusa.us


ARTICOLI CORRELATI

Messa a norma FSMA e preparazione del piano di sicurezza alimentare

Articoli correlati

Messa a norma FDA
Servizi per l'export

Messa a norma FDA

ExportUSA esegue tutti i servizi di messa a norma FDA. Curiamo la compliance di prodotti alimentari, cosmetici, dispositivi medici, e integratori alimentari

vedi