Blocco alla dogana americana dei prodotti non a norma con la FDA
Se il prodotto non è a norma con l'FDA, il cosmetico può essere bloccato dalla dogana americana
Riportiamo alcuni esempi di prodotti recentemente bloccati in dogana dalla FDA
Per dare un'idea delle violazioni più comuni che portano al rifiuto del prodotto da esportare negli Stati Uniti, riportiamo di seguito alcuni casi di cosmetici rifiutati negli ultimi anni:
FACE POWDER IN BLUK prodotto dall'azienda italiana Tecnocosmesi S.p.A. è stato respinto il 25-Gen-2011 in quanto classificato come un nuovo medicinale e privo della documentazione necessaria
EYELINER prodotto dall'azienda tedesca Schwan Cosmetics Gmbh & Co. KG è stato respinto il 04-gen-2011 in quanto conteneva coloranti considerati pericolosi e perché l'etichetta non elencava tutti gli ingredienti.
SKIN CARE prodotto dall'azienda italiana Med Care Srl è stato respinto il 03-Gen-2011 in quanto l'etichettatura non era idonea.
DAILY SCRUB prodotto dall'azienda canadese Apollo Health And Beauty Care è stato respinto il 24-Gen-2011 in quanto conteneva sostanze dannose alla salute.
DETTOL CONC. DISINFECTANT prodotto dall'azienda inglese Reckitt Benkiser Ltd è stato respinto il 31-Gen-2011 in quanto non rispettava le direttive della Sezione 510 (j).
LIPSTICK prodotto dall'azienda italiana Laboratorio Phyto Technique Srl il 30-08-2011 in quanto conteneva coloranti considerati pericolosi.
SHAMPOO AND HAIR CREAM prodotti dall'azienda italiana Faipa Cosmetics Srl è stato respinto il 10-01-2012 in quanto conteneva coloranti considerati pericolosi.
DAILY BODY CREAM prodotto dall'azienda italiana D.A. Lab Srl è stato respinto il 29-11-2013 in quanto conteneva coloranti considerati pericolosi.
EYELINER prodotto dall'azienda italiana Intercos Europe S.p.A. è stato respinto il 02-09-2015 in quanto conteneva ingredienti considerati pericolosi
Una lista completa dei prodotti respinti è disponibile presso il sito della FDA.
ExportUSA esegue tutti i servizi di messa a norma FDA. Curiamo la compliance di prodotti alimentari, cosmetici, dispositivi medici, e integratori alimentari