+39 0541-709073

La grande distribuzione negli Stati Uniti - Walmart

Walmart è la più grande società di vendita al dettaglio del mondo. E ora sfida Amazon per il dominio dell'ecommerce tramite la consegna con i droni

Sebbene ora operi in 27 paesi, Walmart ha avuto umili origini negli anni '60 a Bentonville, in Arkansas. La catena offre prezzi bassi e un'ampia selezione di prodotti, il che gli ha dato un forte vantaggio rispetto alla concorrenza

Tra gli americani Walmart si è ormai affermato come un’icona, un simbolo della grande distribuzione al dettaglio. Di seguito alcuni elementi per aiutare a capire quello che viene ormai definito come “il fenomeno Walmart”.

Sotto sono riportati alcuni dati che evidenziano la crescita costante del gruppo:

La pandemia ha rilanciato Walmart, così la più grande catena al mondo nel canale della grande distribuzione si è confermata leader nel settore. Il gruppo ha sfruttato la situazione di crisi globale per puntare di più sul mercato dell’e-commerce, registrando una crescita attorno al 40% nel solo 2019.
 

L’obiettivo dell’azienda è ora competere direttamente con Amazon

È da tempo che si sta infatti lavorando sul lancio di Walmart+: la same-day delivery di generi alimentari, sconti sulla benzina e altri benefici ad un costo annuale di $98, $21 in meno rispetto alla membership offerta da Amazon Prime. Anche gli investimenti in negozi fisici non sono mancati: negli ultimi 15 anni sono stati aperti quasi 400 punti vendita negli Stati Uniti e il numero medio di clienti fisici giornalieri è più che raddoppiato. È curioso sottolineare che la quasi totalità della popolazione americana si trova a meno di 10 miglia da uno store Walmart.

Lo scenario post-Covid, il conseguente cambiamento delle tendenze dei consumatori e la presenza della “Generazione Z” negli Stati Uniti, prevede un ulteriore ed incessante incremento nelle vendite attraverso il canale dell’ e-commerce, dove Walmart sta continuando ad investire.

Walmart-Amazon la battaglia dei cieli con le consegne degli ordini online via drone

Il lockdown ha contribuito ad accelerare lo sviluppo di sistemi di consegna in grado di garantire il distanziamento. E dopo Amazon, anche Walmart, la principale catena di supermercati degli Stati Uniti, ha iniziato a testare le consegne di ordini online con i droni. La sperimentazione è stata avviata il 9 settembre, nella città di Fayetteville, nella Carolina del Nord, e si concentrerà sulla consegna di una selezione di prodotti alimentari e articoli per la casa, trasportati dai negozi Walmart locali alle abitazioni degli acquirenti.

Per offrire questo nuovo servizio, Walmart collabora con partner terzo, la startup israeliana Flytrex, specializzata nella produzione di droni con gestione dei dati end-to-end attraverso una piattaforma cloud proprietaria. I droni Flytrex saranno controllati utilizzando un dashboard "intelligente e facile" e, secondo Walmart, sarà possibile ottenere "informazioni preziose" sul funzionamento futuro del delivery senza contatto.

"Sappiamo che ci vorrà del tempo prima di poter vedere milioni di pacchi consegnati tramite drone", ha scritto in un post sul suo blog Tom Ward, "SVP customer product" presso Walmart. "Sembra ancora fantascienza, ma stiamo imparando sempre di più sulla tecnologia disponibile su come utilizzarla per facilitare la vita dei nostri clienti".

Questa annuncio, arriva poche settimane dopo che il concorrente Amazon ha ricevuto la licenza da parte dalla FCC (l’Amministrazione federale dell’aviazione degli Stati Uniti) per effettuare la sperimentazione del delivery online tramite droni per il servizio Prime Air. Le due società sono rivali di lunga data nel settore della vendita al dettaglio, e ora sono in lizza per la conquista del mercato tramite l’intelligenza artificiale, per adattarsi al meglio ai cambiamenti delle abitudini d’acquisto imposti dalla pandemia in corso.

La battaglia per il dominio dell’ecommerce, dunque, ora si sposta in cielo aggiungendo una nuova arena alla lunga rivalità in corso. Negli ultimi anni, Amazon si è espansa nel territorio di Walmart lanciando diversi punti vendita fisici e la prossima settimana Walmart lancerà il suo servizio di abbonamento Walmart+, simile ad Amazon Prime, che consentirà di avere le consegne gratuite in un giorno da oltre 2.700 punti vendita.

Continua la chiusura dei negozi tradizionali negli Stati Uniti

Articoli correlati

ExportUSA New York, Corp.
26 February 2019

Evoluzione dei modelli di acquisto nella distribuzione al dettaglio negli Stati Uniti

Tendenze delle vendite al dettaglio in America: I beni di largo consumo e l'ecommerce. Il nuovo ruolo dei negozi tradizionali. Nuovi stili di vita per i Millennials

vedi
Branding
Servizi per l'export

Branding

Servizi di Branding per il mercato americano: ExportUSA adatta, o {ri} adatta il vostro prodotto e lo prepara per il mercato americano

vedi
Servizi di Logistica per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Servizi di Logistica per gli Stati Uniti

ExportUSA offre tutti i servizi di logistica per gli Stati Uniti. Abbiamo un magazzino in Ohio che mettiamo a disposizione dei nostri clienti

vedi
Nostalgia economy: brand e mode dell’era pre-social sono i più richiesti dalla Gen Z
04 March 2022

Le tendenze della moda in America e le nuove generazioni

Nostalgia economy: brand e mode dell’era pre-social sono i più richiesti dalla Gen Z

vedi
Le società più innovative del 2022 negli Stati Uniti
10 March 2022

Le società più innovative del 2022 negli Stati Uniti

Vendere al dettaglio in America richiede inventiva, attenzione al servizio, e un approccio strategico

vedi
L'influencer Marketing è una strategia di marketing che consente all'industria della moda di lanciare un fashion brand o accrescerne il valore, promuovendolo tra il pubblico delle influencer prescelte, tra quelle che lavorano nel mercato Americano
28 February 2022

Revolve, famoso e-tailer Americano, rimescola le sue strategie di engagement, coniugando digital marketing ed esperienze in-store 

Il colosso della moda online, noto per i viaggi e gli eventi sponsorizzati ai suoi influencer, lancia il primo Social Club aperto al pubblico, a Los Angeles  

vedi