PCE, PCI e CPI - Inflazione, spesa, e reddito, negli Stati Uniti

Differenza tra PCE, PCI e CPI, i tre principali indicatori economici americani per misurare reddito e spesa di consumatori e famiglie in America

Indice dei contenuti:

Definizione delle sigle

  • PCE – Personal Consumption Expenditures: misura la spesa complessiva dei consumatori americani per beni e servizi finali. È una componente del PIL.
  • PCI – Personal Consumption Income (o più correttamente, Personal Income): misura il reddito totale percepito dai residenti USA, inclusi salari, interessi, dividendi, trasferimenti, rendite.
  • CPI – Consumer Price Index: misura la variazione dei prezzi dell'economia americana di un paniere fisso di beni e servizi acquistati dai consumatori urbani.

Paniere fisso o dinamico?

Il PCE utilizza un paniere dinamico, adattato nel tempo in base alle abitudini effettive di consumo. Al contrario, il CPI si basa su un paniere fisso aggiornato periodicamente, rendendolo più stabile ma meno reattivo ai cambiamenti nei comportamenti di spesa.
 

Tabella di confronto tra PCE - PCI e CPI

Indicatore Fenomeno Misurato Metodo Utilizzo Principale Vantaggi Svantaggi
PCE Spesa reale dei consumatori Paniere dinamico Misurazione dell’inflazione e del PIL Rappresenta meglio i comportamenti;
Preferito dalla Federal Reserve;
Include spese indirette (es. assicurazioni pagate dal datore di lavoro)
Complesso da calcolare;
Meno intuitivo per il pubblico
PCI Reddito complessivo dei residenti Somma di salari, dividendi, trasferimenti, ecc. Analisi di capacità di spesa e risparmio Visione ampia del reddito disponibile;
Rilevante per la politica fiscale e redistributiva
Non misura direttamente il consumo;
Sensibile a bonus e politiche una tantum
CPI Prezzi al consumo Paniere fisso Misurazione dell’inflazione percepita Ampiamente usato e riconosciuto;
Indicatori chiave per salari indicizzati e contratti
Non riflette le sostituzioni tra beni;
Meno aggiornato alle abitudini reali

Esempi concreti di come funzionano gli indici PCE - PCI - CPI 

PCE – Esempio

Un consumatore nel 2024 spende meno per carne bovina a causa dell’aumento dei prezzi e inizia ad acquistare più pollo. Il PCE ricalcola le ponderazioni del paniere di consumo per riflettere questo cambiamento.

PCI – Esempio

Un lavoratore americano riceve un aumento salariale, un dividendo da un investimento e un sussidio governativo. Tutti questi elementi vengono inclusi nel reddito personale complessivo riportato dal PCI.

CPI – Esempio

Il paniere del CPI include carne bovina con una ponderazione fissa. Anche se i consumatori smettono di comprarla, il CPI continua a rilevare la sua variazione di prezzo, non considerando le sostituzioni con beni alternativi.
 

Conclusioni

Il PCE misura la spesa reale dei consumatori ed è l’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve per la sua capacità di adattarsi alle abitudini effettive. Il PCI riflette la capacità economica delle famiglie e individua le fonti di reddito. Il CPI, pur più semplice, è meno flessibile ma fondamentale per la percezione dell’inflazione da parte dei consumatori.

Per un'analisi completa delle dinamiche macroeconomiche, i tre indicatori andrebbero letti congiuntamente, ognuno nel proprio contesto analitico e funzionale.

Articoli correlati

ricerche di mercato per gli Stati Uniti
CONSULENZA

Ricerche di mercato e studi di fattibilità

Finanziamenti agevolati SIMEST per ricerche di mercato negli Stati Uniti e finanziamenti agevolati per studi di fattibilità

vedi
Il reddito di famiglie e consumatori in America
ECONOMIA USA

Redditi ed economia americana

Il reddito di famiglie e consumatori in America

vedi
Investimenti esteri in Attività Finanziarie Statunitensi
ECONOMIA USA

Finanza USA

Partecipazioni di Portafoglio Estere in Titoli Statunitensi a fine Giugno 2024

vedi
Contabilità e dichiarazione dei redditi per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Servizi Fiscali e Contabilità Stati Uniti

ExportUSA gestisce la contabilità per tutti i tipi di società americane. Prepariamo e presentiamo la dichiarazione dei redditi di fine anno nonché la dichiarazione trimestrale [o mensile, dipende] della Sales Tax

vedi