Obbligo di dichiarazione dei redditi in America per i residenti Italiani
Data di pubblicazione:
10 min read | Lucio Miranda
Dichiarazione dei redditi in America per i cittadini italiani
I residenti in Italia in possesso di Green Card oppure che hanno passato oltre 183 giorni negli Stati Uniti devono fare la dichiarazione dei redditi in America
Come evitare l’evasione fiscale da parte di cittadini italiani o americani residenti in Italia
Sono residente in Italia, devo fare la dichiarazione dei redditi in America?
Queste le categorie di persone residenti in Italia che devono presentare la dichiarazione dei redditi in America:
Cittadini americani residenti in Italia;
Cittadini italiani in possesso di "Green Card";
Cittadini italiani che hanno trascorso almeno 183 giorni in America durante l'anno precedente;
Cittadini italiani che hanno anche la cittadinanza americana.
Le persone che ricadono nella definizione di "residente fiscale USA" devono presentare la dichiarazione dei redditi in America ogni anno anche se sono residenti in Italia
Le persone nate negli Stati Uniti (ottenendo così la cittadinanza americana) e che poi hanno vissuto in Italia gran parte della vita, sono a tutti gli effetti residenti fiscali americani e sono tenute a fare ogni anno la dichiarazione dei redditi anche negli Stati Uniti. La dichiarazione è dovuta anche se non sono stati generati redditi negli Stati Uniti.
L’obbligo di fare la dichiarazione in America sorge anche per tutti quegli italiani residenti in Italia che, pur non essendo nati negli USA, hanno ottenuto in passato la cosiddetta "Green Card" [e non la hanno mai restituita]
La maggior parte di queste persone non sono a conoscenza della normativa fiscale americana che si applica ai residenti fiscali americani residenti in Italia o all’estero in genere [dove "estero" in questo contesto significa "residenti al di fuori degli Stati Uniti’] e non hanno quindi mai presentato la dichiarazione dei redditi in America.
D’altra parte il fisco americano [l’IRS] non ha modo di notificare l’obbligo di fare la dichiarazione dei redditi in America. Il risultato pratico è che un gran numero di italiani è a tutt’oggi in mora con il fisco americano e, di fatto, potrebbe anche essere un evasore fiscale per gli Stati Uniti.
Presenza negli Stati Uniti per oltre 183 giorni nell'anno
Anche i cittadini Italiani che hanno passato oltre 183 giorni in America nel corso di un anno devono fare la dichiarazione dei redditi in America. La dichiarazione è obbligatoria anche se adesso si è residenti in Italia. Vanno dichiarati tutti i redditi worldwide. Si evita la doppia tassazione con il meccanismo del credito d'imposta previsto dal Trattato Italia America per Evitare la Doppia Imposizione.
ExportUSA gestisce la contabilità per tutti i tipi di società americane. Prepariamo e presentiamo la dichiarazione dei redditi di fine anno nonché la dichiarazione trimestrale [o mensile, dipende] della Sales Tax