Negli USA la gioielleria diventa etica e sostenibile

I giovani americani sono responsabili dell’85% di crescita delle vendite globali del lusso e per tale motivo anche i brand del settore Jewelry devono venire incontro alle loro necessità o aspettative

Il crescente potere di acquisto dei Gen Z negli USA porterà a un aumento delle vendite online anche di gioielleria a basso costo

Ormai lo abbiamo capito perché la tendenza è lampante in tutti i settori. Le giovani generazioni americane hanno a cuore la sostenibilità ambientale e sono più consapevoli dell’impatto delle loro decisioni di acquisto rispetto alle generazioni precedenti.

Di conseguenza, mantenere la propria posizione sul mercato degli Stati Uniti come brand dipende dalla capacità di evolversi e stare al passo con i trend di consumo dei consumatori in America: è importante comprendere che questo vale non solo per i brand high-end, ma anche per quelli di fascia medio-bassa.

L’attenzione delle aziende che operano nel settore della gioielleria in America si è rivolta alle modalità di reperimento e di trasformazione dei materiali

I brand di gioielli di lusso negli Stati Uniti hanno giocoforza iniziato a prendere in considerazione nuove strade per reperire le materie prime e poi trasformarle nel prodotto finito. Per esempio alcune aziende in America hanno rinnovato la modalità di reperimento di pietre e diamanti in modo da non coinvolgere lavoratori sfruttati (spesso minori) e inquinare meno.

Tiffany, il famoso marchio di lusso di diamanti, opera in un settore che ha portato conflitti tra le comunità in Africa. Per cambiare positivamente la percezione del brand, Tiffany è stato uno dei primi grandi nomi nel mondo della gioielleria a procurarsi metalli e diamanti da società minerarie responsabili, istituendo una politica di tolleranza zero verso l’acquisto di diamanti da paesi che violano i diritti umani. Tiffany ha inoltre una fondazione filantropica che si occupa della conservazione della barriera corallina e crea consapevolezza intorno all’estrazione responsabile.

L’unico modo in cui le aziende italiane che operano nel settore della gioielleria in America possono mantenere il loro prestigio (o acquisirne) è la trasparenza

L’arrivo di Millennials e Gen Z nel mercato della gioielleria ha completamente cambiato i modelli di acquisto di gioielli in America. Soprattutto, il mercato della vendita di gioielli online negli Stati Uniti sarà un mercato in costante crescita fino al 2025. I brand devono perciò fare qualcosa di concreto e dimostrabile per conquistare la fiducia delle nuove generazioni americane che chiedono trasparenza.

Il consumatore americano di nuova generazione vuole fare la differenza ed è disposto anche a spendere di più se il ricavato del suo acquisto verrà devoluto per una buona causa. Per investire con successo nel mercato della gioielleria negli Stati Uniti è ora indispensabile rispondere ai requisiti di eticità e sostenibilità.

Articoli correlati

ExportUSA New York, Corp.
06 July 2021

Plastic Free July ed economia green negli Stati Uniti: l’opportunità per le aziende italiane di differenziarsi dai concorrenti passa da qui

La domanda di prodotti sostenibili negli USA aumenta sempre di più e le aziende italiane possono sfruttare questa grande occasione

vedi
ExportUSA New York, Corp.
07 June 2019

Slow-Fashion: la nuova tendenza della moda in America è sostenibile

L’industria della moda negli Stati Uniti sta subendo un cambio di marcia: non solo le start up, ma anche i grandi brand americani stanno investendo nelle produzioni eco-sostenibili

vedi
Branding
Servizi per l'export

Branding

Servizi di Branding per il mercato americano: ExportUSA adatta, o {ri} adatta il vostro prodotto e lo prepara per il mercato americano

vedi