Dazi USA sull'importazione di prodotti farmaceutici

Il 9 Luglio 2025 l'Amministrazione Trump ha ipotizzato l'imposizione di dazi fino al 200% per importare prodotti farmaceutici in America, sarebbe di fatto un vero e proprio imbargo. I dazi USA sull'importazione di farmaceutici decorrerebbero di qui ad un anno per dare tempo di spostare la produzione negli Stati Uniti Le esportazioni italiane di prodotti farmaceutici nel mercato americano è stata pari a 11. 6 miliardi di dollari nel 2024.

Il caso più interessante relativamente alle importazioni di prodotti farmaceutici in America, invece, è senz'altro quello dell'Irlanda: il paese europeo dove tutte le più grosse società farmaceutiche americane hanno aperto da anni stabilimenti produttivi.

Dai primi anni 2000 l'Irlanda ha incominciato ad accumulare un avanzo commerciale con gli Stati Uniti sempre più significativo. Andando ad esaminare nel dettaglio le ragioni alla base di questo surplus commerciale dell'Irlanda con gli USA troviamo che è dovuto esclusivamente alle importazioni di prodotti farmaceutici di produzione delle case farmaceutiche americane che, appunto, hanno la loro produzione in Irlanda ed esportano dall'Irlanda in America.
 

Bilancia commerciale USA Irlanda: Il ruolo delle multinazionali farmaceutiche americane

Nel periodo Gennaio - Maggio 2025 l'86% delle esportazioni dall'Irlanda agli USA era rappresentato da prodotti farmaceutici. Poichè gli esportatori di farmaceutici dall'Irlanda agli USA altri non sono che le multinazionali farmaceutiche americane, sarà interessante vedere come si svolgerà l'attività di lobbying sul governo americano per evitare l'imposizione di dazi sulle importazioni USA di prodotti farmaceutici.

Le multinazionali americane avevano collocato nei decenni precedenti la loro produzione in Puerto Rico a motivo dei crediti d'imposta concessi dal governo americano alle case farmaceutiche che producevano o svolgevano ricerca scientifica in Puerto Rico. Quando questo regime di agevolazioni fiscali terminò, le multinazionali farmaceutiche americane spostarono la produzione in Irlanda dopo aver negoziato con il governo irlandese una tassazione sul reddito particolarmente favorevole. Sotto certe condizioni, i redditi generati all'estero da una società americana non sono tassati in America finché non rientrano negli Stati Uniti, sotto forma di dividendi pagati alla casa madre.

Anno Esportazioni
USA  Irlanda
Importazioni
USA da Irlanda
Bilancia
Commerciale
USA-Irlanda
Importazioni USA
prodotti Farmaceutici
da irlanda
2010 10.9 26.6 -15.7 ~19.0
2011 9.0 39.4 -30.4 ~30.0
2012 9.7 48.0 -38.3 ~38.0
2013 10.8 51.6 -40.8 ~40.0
2014 10.5 54.0 -43.5 ~42.0
2015 11.2 60.1 -48.9 ~48.0
2016 10.2 60.2 -50.0 ~48.0
2017 10.0 61.6 -51.6 ~49.0
2018 10.4 67.9 -57.5 ~55.0
2019 12.3 82.2 -69.9 ~68.0
2020 12.5 84.8 -72.3 ~70.0
2021 13.9 91.8 -77.9 ~75.0
2022 14.8 104.9 -90.1 ~90.0
2023 18.0 107.0 -89.0 ~85.0
2024 16.8 103.3 -86.5 ~76.0 [73%]
2025 (Gen-Mag) 6.9 83.9 -77.0 ~72.0 [86%]

Nota: I valori sono espressi in miliardi di dollari USA. I dati per il 2025 sono preliminari (Gennaio-Maggio). Le stime per i prodotti farmaceutici e chimici si basano sui dati disponibili e possono includere combinazioni di categorie correlate.

Articoli correlati

consulenza per dazi doganali per stati uniti
ECONOMIA USA

Politica commerciale Stati Uniti

Aggiornamento sui dazi americani: Probabile il passaggio ad un regime di dazi reciproci

vedi
proteggersi dall'aumento dei dazi USA
LA DISTRIBUZIONE

Soluzioni per affrontare l'aumento dazi USA

Clausole contrattuali per proteggersi dall'aumento dei dazi USA da inserire nei contratti di vendita per gli Stati Uniti

vedi
Ex Works e dazi USA
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Termini di resa e dazio USA

La pericolosa illusione della vendita negli Stati Uniti con Incoterm Ex Works [e l'aumento dei dazi USA]

vedi