
10 October 2020
Boom delle esportazioni di vino italiano in America
Confermata l'analisi di ExportUSA sulle conseguenze per le esportazioni Italiane dell'aumento dei dazi import americani
Con le nuove norme in vigore dalla seconda metà del 2021 sarà possibile importare in America vini e liquori in sette nuovi formati di bottiglia, ovvero:
200 ml
250 ml
355 ml
700 ml
720 ml
900 ml
1.8 L
La nuova normativa sui formati di imbottigliamento forniranno agli esportatori di vino e liquori maggiore flessibilità consentendo l'uso di possibilità aggiuntive di imbottigliamento e faciliteranno quindi la circolazione di vino e liquori sul mercato Americano offrendo ai consumatori americani opzioni di acquisto più ampie. Per gli alcolici è particolarmente interessante la possibilità di poter adesso vendere in America le bottiglie di formato da 700 ml.
I formati di imbottigliamento per gli alcolici distillati sono contenuti nella sottoparte E della parte 5 dei regolamenti TTB (27 CFR parte 5). All'interno della sottoparte E, il paragrafo (a) (1) del § 5.47a (27 CFR 5.47a (a) (1)) specifica i seguenti standard metrici di riempimento per contenitori diversi da quelli descritti nel paragrafo (a) (2) di tale sezione:
Confermata l'analisi di ExportUSA sulle conseguenze per le esportazioni Italiane dell'aumento dei dazi import americani
Intervista di ExportUSA a Luca Giani, direttore del Consorzio tutela del Prosecco DOC: il futuro della ristorazione in America con nuovi abbinamenti
A New York esplode il Pop Up che fa vivere un’esperienza rosè (non solo vino) con 14 stanze installazione artistiche a tema
Gli Stati Uniti sono il paese con il maggior consumo di vino al mondo. Il mercato del vino negli Stati Uniti e' stato in continua crescita e la nazione e' anche il principale mercato di esportazione per i produttori di vino italiano.
I millennials americani stanno cambiando il modo in cui viene venduto il vino negli Stati Uniti