Trend di consumo del mercato americano: Vendere alla Generazione Z negli Stati Uniti

In questo articolo presentiamo 6 degli aspetti che, secondo GWI, definiscono gli americani nati dopo il 1997 e cosa devono sapere le aziende italiane che vogliono parlare la loro stessa lingua.

Aggiornamento del 29 ottobre 2025

6 caratteristiche della generazione Z americana 

Chi è la Gen Z nel 2025? [Fonte: GWI]

1. La Gen Z cresce e prende decisioni

Non sono più solo studenti. Sempre più Gen Zers si sposano (+45% in un anno) e ricoprono ruoli decisionali nelle aziende (19%).

Il consiglio di ExportUSA: ricordate che state parlando a interlocutori che possono scegliere, comprare e influenzare.

2. Sono ansiosi ma ambiziosi

Il 28% dei consumatori Gen Z è incline all'ansia, però non rinuncia a mettersi in gioco. 

Il consiglio di ExportUSA: serve empatia nella comunicazione. Meno performance, più autenticità.

3. Risparmiano e investono il loro denaro

Il 59% punta a risparmiare di più nel 2025, e il numero di under 30 con investimenti finanziari attivi è cresciuto del 46%.

Il consiglio di ExportUSA: comunicate il valore di ciò che vendete negli USA.

4. Utilizzano l'IA

Un terzo della generazione Z ha usato ChatGPT nell'ultimo mese.

Il consiglio di ExportUSA: mostrate come i vostri prodotti o servizi integrano l'innovazione tecnologica.

5. Fanno amicizia attraverso il gaming

Per loro giocare online non significa isolarsi, anzi: i videogiochi sono il nuovo luogo di incontro digitale

Il consiglio di ExportUSA: realtà aumentata, realtà virtuale, gamification... se inserito in un'esperienza immersiva lo acquisteranno con maggiore probabilità.

6. Pragmatismo e idealismo insieme

La Gen Z ha valori in cui credere ma vuole risultati. In altre parole, è più "Make it happen" che "Dream big".

Il consiglio di ExportUSA: offrite concretezza, siate efficienti e mantenete le promesse.

Aggiornamento del 17 aprile 2025

Gen Z USA: come spendono e cosa scelgono nel 2025

L’ultimo sondaggio di Piper Sandler “Taking Stock With Teens” fotografa l’evoluzione dei comportamenti di acquisto della Gen Z americana nel 2025. La spesa annuale dei consumatori teenager ha raggiunto 2.388 dollari, numero che racconta una generazione sempre più autonoma nelle scelte di consumo.

Tendenze Beauty della generazione Z americana

La cosmesi continua a essere una categoria di rilievo. La vera notizia è l’impennata delle fragranze: le indossano ogni giorno il 78% delle ragazze e il 53% dei ragazzi, con la spesa maschile annua salita da $88 a $127. Sol de Janeiro, Bath & Body Works e Victoria’s Secret sono i brand preferiti dalle ragazze, mentre tra i ragazzi svetta Jean Paul Gaultier.

Il beauty budget di un Gen Z nel 2025 si aggira intorno a 374 dollari all’anno (+10% circa). Sephora è il punto vendita più amato, seguito da Ulta, mentre il brand di punta del momento resta e.l.f. Cosmetics, davanti a Rare Beauty e Charlotte Tilbury.

Moda USA: Nike vs UGG

Pur mantenendo il suo primato nel footwear, Nike perde terreno tra le ragazze scendendo sotto il 40% di preferenza per la prima volta dal 2020. Il nuovo trend è UGG, il brand di moda più citato tra le “upper-income girls” che ha addirittura superato Lululemon, marchio dominante dal 2018. Le Stanley Cup sono ora al secondo posto tra le tendenze in via di estinzione indicate dai Gen Zers a reddito elevato. Anche le Crocs mostrano segni di declino: lo dicono il 12% dei ragazzi e il 6% delle ragazze.

Mangiare secondo la Gen Z

Chick-fil-A è il ristorante preferito degli adolescenti americani per il settimo anno consecutivo. Le bibite gassate sono la bevanda più gettonata in assoluto e Dr Pepper ha superato Coca-Cola.

Uso dei social media tra i giovani consumatori americani

L’87% degli adolescenti passa la maggior parte del tempo su Instagram, seguito da TikTok (79%) e Snapchat (72%). E quasi tutti hanno un iPhone (l’88%). Interessante notare come i genitori della Gen Z cambino abitudini: cresce la quota di chi fa acquisti solo da Walmart, mentre cala quella degli esclusivisti di Target. Un dettaglio che riflette l’appeal crescente di Walmart anche tra gli adolescenti, spinto dai trend virali su TikTok.

Aggiornamento del 22 ottobre 2024

La spesa della Gen Z statunitense mostra una buona resistenza nonostante le preoccupazioni economiche

Il report semestrale di Piper Sandler “Taking Stock with Teens” ha rivelato che, nonostante il 67% degli adolescenti americani ritenga che l’economia stia peggiorando, la loro spesa dichiarata è aumentata del 6% rispetto al 2023 raggiungendo i 2.361 dollari.

Le principali categorie di spesa principali delle ragazze sono:

I ragazzi danno la priorità alla spesa alimentare (23%) e per la prima volta il profumo è entrato nella top 10 delle tendenze di acquisto più popolari della Gen Z americana, al secondo posto questo autunno.

Nike continua a dominare la categoria di abbigliamento e calzature tra i consumatori di entrambi i sessi, anche se la fedeltà al brand da parte degli adolescenti ad alto reddito è diminuita dell’11%.

Il settore Beauty rimane una priorità per la generazione Z, che quest’anno ha speso 342 dollari in prodotti cosmetici: i profumi sono il segmento che cresce di più (+25% sul 2023) ed Elf Beauty mantiene la sua posizione di leader di mercato. Lato social, TikTok si conferma la principale applicazione utilizzata dagli adolescenti americani.

Brand più amati dalla Gen Z USA: settore Beauty

Cosmetica

  1. E.l.f. (35%)
  2. Rare Beauty (10%)
  3. Maybelline (7%)

Skincare

  1. CeraVe (33%)
  2. The Ordinary (10%)
  3. La Roche-Posay (8%)

Fragranze

  1. Bath & Body Works (24%)
  2. Sol de Janeiro (19%)
  3. Victoria’s Secret (10%)

Prodotti per capelli/Haircare

  1. Amika (7%)
  2. Not Your Mother’s (7%)
  3. Mielle (6%)

Destinazioni di acquisto Beauty

  1. Sephora (36%)
  2. Ulta (27%)
  3. Target (13%)

Brand più amati dalla Gen Z USA: Abbigliamento e Calzature

Siti di e-commerce

  1. Amazon (52%)
  2. SHEIN (8%)
  3. Nike (6%)

Abbigliamento

  1. Nike (33%)
  2. American Eagle (5%)
  3. lululemon (5%)

Calzature

  1. Nike (57%)
  2. Adidas (9%)
  3. Converse (7%) 

Borse

  1. Coach (25%)
  2. Louis Vuitton (8%)
  3. lululemon (7%)

Brand più amati dalla Gen Z USA: settore Food

Catene di ristorazione

  1. Chick-fil-A (17%)
  2. McDonald’s (11%)
  3. Chipotle (11%)

Snacks

  1. Goldfish (12%)
  2. Lays (11%)
  3. Cheez-It (9%)

Energy drinks

  1. Monster (26%)
  2. RedBull (25%)
  3. Celsius (15%)

Articolo originariamente pubblicato il 14 aprile 2022

La spesa dei giovani consumatori americani cresce in modo regolare e senza sosta

Ci sono dati a supporto della ripresa dell’economia americana. Nonostante le diffuse preoccupazioni per l’andamento dell’economia e il duro colpo inferto dalla pandemia, gli americani della Gen Z hanno ricominciato a spendere in molti settori del mercato degli USA. Nel 2020 la spesa pro capite dei giovani consumatori statunitensi, pari a $2.150, era scesa del 9% rispetto al 2019. Un recente sondaggio ha invece rilevato che la spesa di questa fascia demografica sta crescendo regolarmente:

È da notare che la crescita del potere di acquisto dei Gen Z è avvenuta nonostante la quarta ondata di Covid negli Stati Uniti a dicembre 2021.

Quali categorie acquistano i consumatori Gen Z in America: le voci di spesa più frequenti

La Gen Z americana riempie i ristoranti in base a un comportamento di consumo consolidato che sta tornando in auge

Prodotti alimentari e abbigliamento sono tornati a essere le priorità tra gli adolescenti americani.

I driver di acquisto per la Gen Z americana di prodotti che appartengono alla categoria Abbigliamento sono (in ordine di importanza):

  1. la qualità,
  2. il prezzo,
  3. il brand,
  4. il trend del momento, e
  5. la sostenibilità.

In base a questi fattori, i brand di moda di maggiore successo negli Stati Uniti sono Lululemon, Nike e Jordan. Per quanto riguarda la spesa in ristoranti, i consumi dei Gen Z rimangono ancora sotto ai livelli pre-Covid ma la loro crescita suggerisce che la pandemia ha dato una forte spinta al desiderio dei consumatori americani di mangiare fuori casa. Il consumo domestico di cibi plant-based è leggermente diminuito (-4%): sebbene il 14% dei consumatori Gen Z intervistati continui ad acquistare questa categoria, gli alimenti a base vegetale rimangono una nicchia di mercato negli USA.

Uso dei social media negli USA: TikTok si conferma una delle principali piattaforme per raggiungere i consumatori della Gen Z

Per vendere negli Stati Uniti alla Generazione Z la presenza dei brand su TikTok è tassativa

In America, TikTok è il social media preferito dai consumatori più giovani e viene utilizzato dall’80% dei Gen Z americani. Quello che rende TikTok un social così speciale è l’accoglienza nei confronti di tutte le identità e non sorprende, quindi, che la Gen Z alimenti la crescita di prodotti personalizzati e brand innovativi. In poche parole, lo spostamento delle preferenze di consumo in fatto di social media cambia il modo in cui le aziende dovranno agire per vendere negli USA. Anche i brand di maggiore successo saranno costretti a trovare modi creativi per ottenere l’attenzione di questo target di consumatori così attento all’espressione dell’individualità e al suo rispetto.

Tendenze dei consumatori americani della Gen Z e implicazioni sugli investimenti negli Stati Uniti

Gli approfondimenti sui modelli di consumo della Gen Z sono uno strumento strategico per le aziende leader di domani sul mercato americano

Prima di realizzare un investimento negli Stati Uniti è molto importante conoscere le persone a cui ci si troverà di fronte. Ciò vale in particolare per chi vorrebbe creare un business destinato al consumo delle generazioni americane più giovani, prima su tutte la Generazione Z. La ragione è semplice e la posta in gioco altissima: avere le conoscenze necessarie per vendere ai Gen Z negli USA non solo può fare la differenza durante i primi mesi di attività ma può creare un grande vantaggio competitivo nel modo più semplice, rendendo i consumatori di oggi i clienti fedeli di domani.

I dati riportati sono stati originariamente pubblicati nella quarantatreesima indagine semestrale “Taking Stock with Teens” di Piper Sandler.

Articoli correlati

Fare marketing per la generazione Z americana
TREND DI MERCATO

Sfatiamo i falsi miti sui consumatori della Gen Z

Per vendere con successo alle nuove generazioni di consumatori americani è necessario capire che tipo di persone si hanno davanti: ecco tre stereotipi completamente falsi sulla Gen Z negli USA

vedi
Apertura Società negli Stati Uniti: LLC o Corporation
Servizi per l'export

Costituzione società e compliance

ExportUSA apre società di diritto statunitense in tutti gli stati dell'America. Possiamo aprire sia LLC che Corporation

vedi
Ricerche di Mercato per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Apertura Ristoranti negli Stati Uniti

ExportUSA offre un servizio a 360 gradi per l'apertura di ristoranti in tutti gli Stati Uniti

vedi
Le strategie di marketing per vendere alla Gen Z in America
L'IMPATTO DELLE NUOVE GENERAZIONI

Adottare nuove strategie commerciali per vendere negli USA alla Generazione Z

Per competere sul mercato Americano le aziende italiane devono essere presenti online: attraverso i social e gli ecommerce si possono attrarre le nuove generazioni di consumatori americani

vedi
Posizionamento e branding per il mercato americano
TREND DI MERCATO

Strategia di comunicazione per gli USA

Esempio di studio della comunicazione eseguito da ExportUSA per lanciare una nuova linea di prodotti alimentari sul mercato americano

vedi
ExportUSA New York, Corp.
News e Media

Aggiornamento economia Stati Uniti

Gli aggiornamenti ed i commenti di ExportUSA sull'andamento e le prospettive dell'economia USA

vedi
Vendere alle nuove generazioni di consumatori americani
L'IMPATTO DELLE NUOVE GENERAZIONI

Generazioni di consumatori americani: generazione Alpha

La gen Alpha, pur essendo composta da bambini, ha già un notevole impatto sull'andamento del mercato americano. Scopriamo di più su questo target demografico

vedi