ExportUSA cura tutte le fasi della pratica per la richiesta dei visti B1, E2 ed L1 per gli Stati Uniti

Il visto E2 Investitore

È riservato a chi vuole investire negli Stati Uniti. Il visto B1 business è riservato a chi deve recarsi in America per fare "business". Il visto L1 è per il trasferimento di manager presso la filiale negli Stati Uniti. Il visto E2 viene rilasciato per una durata fino a 5 anni e permette di lavorare negli Stati Uniti. Prevede il ricongiungimento familiare e alla scadenza si può rinnovare.
 

Il visto L1 dura 3 anni

Può essere rinnovato a scadenza e permette il trasferimento di personale italiano in America.
 

Il visto B1 Business

Serve per recarsi negli Stati Uniti per fare business, ovvero attività di promozione commerciali e preparatoria all'attività tecnica, commerciale o di vendita negli Stati Uniti. La durata del visto B1 va da un minimo di sei mesi fino anche a 10 anni e permette di rimanere negli Stati Uniti per periodi continuativi di sei mesi.

visti B1 E2 Stati Uniti d'America

 

Nella preparazione della pratica di visto per gli Stati Uniti, partiamo dall'impostazione e dalla struttura dell'investimento per arrivare poi a preparare il business plan e tutta la pratica necessaria per la richiesta dei visti

In tutti questi anni ai nostri clienti non è stato MAI negato un visto E2 Investitore. Questo perché presentiamo la richiesta di visto al Consolato Americano solo quando siamo sicuri che sia completa in tutti i suoi aspetti

Contattateci per la richiesta di visto E2 Investitore e B1 Business per gli Stati Uniti; per la richiesta di visti per lavoratori temporanei negli Stati Uniti e per i visti L1 per il trasferimento in America di manager, dirigenti e personale specializzato

Gli Stati Uniti hanno un programma di visti dedicato a investitori e a soci di corporation di diritto statunitense, si tratta dei visto E2 Investitore: fondamentale per coloro che vogliono investire negli Stati Uniti ed avere la flessibilità viaggiare in America per gestire gli investimenti di persona dagli Stati Uniti. Realizzato l'investimento, l'investitore o il socio di una corporation possono iniziare la procedura di richiesta dei visti per l'America E2 - Investitore. Il visto B1 invece non è necessariamente legato ad un investimento e non serve avere una società per farne richiesta. Forniamo un servizio completo che tiene in considerazione tutti gli aspetti che servono per ottenere il visto.

Visto B1 - Visto Business per l'America

Il visto B1 Per Affari visto consente una permanenza negli Stati Uniti più prolungata rispetto al visto turistico

Il B1 è tipicamente il tipo di visto rilasciato a coloro che vogliono esplorare possibilità di business o di investimento negli Stati Uniti, attività che quindi richiede tempi più lunghi rispetto alla semplice visita di piacere o vacanza che può durare al massimo 89 giorni e per la quale basta l'ESTA. Per ottenere il visto B1 è necessario/fortemente consigliato preparare un mini business plan che dettagli l'attività che si intende svolgere negli Stati Uniti. Essere soci di una società di diritto americano come una corporation non è necessario in questa fase anche se può aiutare.

Il visto B1 Business permette di rimanere continuativamente negli Stati Uniti per periodi di sei mesi alla volta. Il visto B1 viene rilasciato per una durata che può variare da uno a dieci anni. Il tempo necessario per preparare la pratica del visto B1 business è di 2 - 4 settimane e viene svolta presso il consolato o l'ambasciata americana in Italia. Per ottenere il visto B1 Business per gli Stati Uniti è necessario sostenere un'intervista presso una qualsiasi sede consolare degli Stati Uniti d'America in Italia.

Con il visto B1 Business si può lavorare in America?

No. Il visto B1 non permette di lavorare in America. Il visto B1 serve solo per "fare business" ovvero condurre tutte le attività accessorie e preparatorie all'investimento o ad altre attività commerciali. Innanzitutto definiamo bene cosa vuole dire "lavorare in America". Se io vengo messo a libro paga da una ditta in America quello è lavoro [nel caso specifico "lavoro dipendente"]. Se eseguo consulenze o prestazioni di lavoro autonomo per le quali vengo retribuito anche questo vuol dire "lavorare". Se aiuto un amico a servire ai tavoli nel suo ristorante a New York, lui non mi paga ma io ricevo le mance dai clienti, questa attività, secondo le norme vigenti in America vuol dire "lavorare". Tutte queste attività con il visto B1 Business non si possono svolgere.

Esempi di attività che si possono svolgere con il B1 

Tutti questi tipi di attività incorporano l'idea di "business" che il visto B1 mi permette di fare. 

Visto B1 - Industrial Worker

All'interno della categoria generale del visto B1 Business per gli Stati Uniti, esistono poi due sotto categorie di visti B1 riservate a scopi ben specifici. Il visto B1 Industrial Worker è l'unica soluzione per poter inviare negli Stati Uniti lavoratori, tecnici, montatori, sistemisti e operai che siano cittadini egiziani, rumeni, bulgari, tunisini o albanesi ad esempio. Ovvero di tutti quei paesi come Albania, Romania o Egitto, che non sono ricompresi nell'accordo di Visa waiver [in sostanza quello che permette di entrare negli Stati Uniti con l'ESTA

Una di queste è il B1 Industrial Worker che è dedicata a personale tecnico [operai, montatori, tecnici, installatori etc.] che deve recarsi in America per eseguire lavori appunto di tipo tecnico come assemblare arredi, riparare o montare  macchine industriali, avviare o testare un impianto o una linea di produzione, eseguire lavori in garanzia per macchinari o altro, etc.

In tutti questi casi normalmente si usa la procedura di ingresso per lavori temporanei chiamata "Backup Letter" e discussa in altra pagina del nostro sito. Esistono però casi in cui la "Backup Letter" non si può usare ovverossia quando il lavoratore che si deve recare negli Stati Uniti deve rimanere oltre gli 89 giorni previsti nel Visa Waiver Program [l'ESTA per intenderci...] oppure quando il tecnico che deve andare in America è cittadino di un paese che non rientra nell'accordo di Visa Waiver con gli Stati Uniti, Egitto oppure Albania ad esempio.

In questi casi la soluzione è la richiesta di un visto B1 Industrial Worker con l'avvertenza che l'intervista per il rilascio del visto B1 può essere fatta solo presso un consolato americano del paese di residenza [quindi se devo inviare un lavoratore di nazionalità albanese in America e questa persona è legalmente residente in Albania, l'intervista con il consolato americano la dovrà sostenere in un consolato in Albania] 

Visto B1 Prospective E2: Il B1 riservato agli investitori che stanno preparando la richiesta del Visto E2

Per realizzare l'investimento necessario a richiedere il visto E2 serve del tempo: bisogna aprire la società, bisogna aprire il conto corrente in America, prendere in affitto l'ufficio, acquistare macchinari o attrezzature, spedire le scorte, avviare le attività e quant'altro.. ci vuole tempo, l'investimento non si realizza dall'oggi col domani.

Nell'attesa che le condizioni per richiedere il  visto E2 maturino, serve uno strumento giuridico che permetta all'investitore di recarsi in America e di restare oltre agli 89 giorni previsti dall'ingresso con l'ESTA [grossolano, ma giusto per capirci..] Il visto B1 Prospective E2 integra la funzione di questo strumento. La richiesta di visto B1 Prospective E2 è solo per persone che hanno in corso di realizzazione un investimento negli Stati Uniti finalizzato alla richiesta di visto E2 Investor. Il visto B1 Perspective E2 viene rilasciato normalmente per la durata di un anno ed entro questo anno va presentata la richiesta di visto E2.

Visto E2: Visto Investitore per l'America

Il visto E2 per l'America è riservato all'investitore che ha realizzato un investimento negli Stati Uniti

L'investimento, come viene definito dalle norme americane, deve essere "substantial" dovendosi però intendere tale requisito non in senso assoluto bensì in relazione al tipo di attività che ci si propone di avviare negli Stati Uniti.

In altre parole, se voglio investire in America per costruire una fonderia e mi propongo di investire $50000 non potrò essere considerato un investitore "substantial". Se lo stesso investimento si riferisce all'apertura di un ristorante, bar, gelateria o studio di fotografo in America ecco che le prospettive cambiano.

Importanza di pianificare l'investimento per ottenere il visto E2

Approfondimento sulla pratica per la richiesta del visto E2 Investitore per gli Stati Uniti d'America: Per preparare una richiesta che abbia una concreta possibilità di successo è fondamentale che la pianificazione dell'investimento sia condotta per tempo ed in maniera oculata.

Suggerimenti su come impostare l'investimento per la richiesta del visto E2 Investitore per gli Stati Uniti

Caratteristiche del visto E2 per gli investitori in America

In termini pratici, il visto E2 permette la massima flessibilità a chi intende investire negli Stati Uniti in quanto permette di lavorare negli Stati Uniti, di recarsi, soggiornare e lavorare in America fino alla scadenza del visto o al rinnovo del visto E2 stesso.

Preparare il business plan per la richiesta del visto E2

La preparazione del business plan è una parte fondamentale per preparare la pratica di richiesta del visto investitore per gli Stati Uniti e va affrontato con serietà.

Scaricare ed utilizzare un business plan da internet è una pessima idea. Il business plan è l'unica parte della richiesta del visto E2 dove avete la possibilità di spiegare con libertà di linguaggio alle autorità consolari americane in cosa consiste la vostra idea di investimento. È un'occasione che non va sprecata. Ricordatevi che il solo fatto di presentare la richiesta di visto E2 fa scattare su di voi la presunzione che vogliate emigrare permanentemente negli Stati Uniti. Dovete usare ogni possibilità per vincere la presunzione e il business plan è una di queste e quindi la sua preparazione va presa con la massima serietà. Allo stesso modo dovete tenere presente che non state preparando il business plan per quotarvi in borsa al NASDAQ. Il business plan per la richiesta di visto E2 serve per spiegare ad una persona che non vi ha mai visto prima che cosa pensate di andare a fare in America e come pensate di investire negli Stati Uniti. Non servono quindi analisi, regressioni, sensitivity analysis, analisi dei flussi di cassa e quant'altro.. quello che serve è la chiarezza innanzitutto e poi dimostrare che c'è stato un investimento negli Stati Uniti.

Importante:
anche per preparare la richiesta di visto B1 Business ci sentiamo ormai di raccomandare la preparazione di un business plan in versione ridotta.

Visto L1: Per il trasferimento di personale negli Stati Uniti

In questa pagine troverete tutti gli approfondimenti necessari per poter richiedere il visto L1 

ExportUSA affianca investitori e imprenditori per ottenere i visti B1 business ed E2 investitore per gli Stati Uniti in cooperazione con studi legali americani specializzati in "immigration law" con cui lavoriamo da anni per tutte le esigenze legate ai visti business e da investitore per l'America

Articoli correlati

Visti per gli Stati Uniti
Servizi per l'export

Visti per gli Stati Uniti

ExportUSA cura la richiesta di tutti i tipi di visti per gli USA. Siamo specializzati nella richiesta dei visti per lavorare come E2, E1, O1, L1

vedi
Entità investimento per visto E2 USA
Come richiedere i visti per gli Stati Uniti

Il visto investitore in America

Individuare le classi di investimento ammissibili è fondamentale per la richiesta del visto E2 - Investitore e per investire negli Stati Uniti

vedi
ExportUSA New York, Corp.
Come richiedere i visti per gli Stati Uniti

Nuove norme per richiesta visto B1 Business Stati Uniti dal 21 gennaio 2016

I cittadini italiani che a partire dal 01 Marzo 2011 hanno effettuato viaggi in Iran, Iraq, Sudan e Siria non possono entrare negli Stati Uniti d’Amer...

vedi
ExportUSA New York, Corp.
Come richiedere i visti per gli Stati Uniti

Trasferimento presso la filiale americana di manager, dirigenti e personale specializzato

Il visto L1 consente il trasferimento presso la filiale negli Stati Uniti di manager e dirigenti, Manager, dirigenti d'azienda e dipendenti specializzati

vedi