
Servizi per l'export
Aprire una società in USA
ExportUSA apre società di diritto statunitense in tutti gli stati dell'America. Possiamo aprire sia LLC che Corporation
Negli ultimi 10 anni abbiamo aperto centinaia di società in America, sia corporation che LLC. Al momento abbiamo 170 società di clienti italiani [aziende e investitori privati] domiciliate presso i nostri uffici a New York. Quest'anno prepareremo circa 300 dichiarazioni dei redditi in America. ExportUSA va al di là della semplice apertura delle società: vi insegnamo ad usare la vostra società americana e offriamo tutti i servizi che servono per entrare con successo sul mercato americano.
Dopo l'apertura della vostra corporation [o LLC] in America facciamo una riunione con voi per illustrarvi gli usi commerciali tipici dell'America, per darvi indicazioni sul funzionamento della contabilità e della tassazione negli Stati Uniti, per illustrarvi quali sono le scadenze fiscali ed amministrative delle società in America e per rispondere ad ogni vostra domanda in merito al funzionamento delle corporation.
Durante il nostro incontro illustreriamo il funzionamento del sistema di home banking con Bank of America e vi faremo vedere come funziona il nostro sistema di reportistica contabile online. Rimaniamo poi a disposizione per aiutarvi nell'avviamento delle attività societarie americane e per chiarire tutti quei dubbi che è normale nella gestione della società americana.
Il servizio di apertura e gestione delle società offerto da ExportUSA New York, Corp. è diverso e molto più completo dei servizi low cost che si trovano online e anche di quello fornito da studi legali, avvocati o commercialisti che non hanno la visione completa e la sensibilità commerciale che serve. Il servizio di ExportUSA fa la vera differenza in termini di valore per i nostri clienti in quanto, nel vero senso della parola, vi insegnano a usare la vostra società negli Stati Uniti.
[*] Avere una corporation in America non significa dover pagare tasse in Italia: in Italia andranno dichiarati solo i dividendi eventualmente pagati dalla corporation.
Per aprire una società in America:
A differenza di avvocati, studi legali o commercialisti, noi di ExportUSA abbiamo una visione completa di tutta l'attività commerciale ed in sede di apertura della società possiamo già consigliarvi e offrire servizi anche per ciò che riguarda:
Contattateci per aprire una società in America
Negli Stati Uniti la corporation equivale alla società per azioni italiana e la consigliamo a tutte quelle aziende italiane che operano già negli Stati Uniti con una certa stabilità, che hanno già, ad esempio, dei rappresentanti o un "sales manager", merci depositate in territorio statunitense, clienti ripetitivi o anche contatti commerciali con potenziali clienti negli Stati Uniti. Costituire una società negli Stati Uniti permette di aprire un conto corrente presso una banca americana e quindi facilita i pagamenti evitando la necessità di bonifici bancari o di delegare gli incassi al sales manager. Di fatto vi rende "americani" agli occhi di clienti e fornitori e aiuta molto nelle negoziazioni e nel processo di acquisizione della fiducia da parte dei clienti americani nei confronti della vostra società.
Ancora più importante: la costituzione di una società commerciale negli Stati Uniti evita la possibilità che il fisco americano possa fare verifiche fiscali e contabili sulla società italiana. Gli accordi bilaterali tra Italia e Stati Uniti in materia societaria e fiscale prevedono la possibilità per il fisco americano di richiedere documenti e condurre azioni di accertamento nei confronti di società italiane che operano negli Stati Uniti [e viceversa per il fisco italiano naturalmente] Al di là delle ispezioni contabili, che in realtà sono abbastanza rare, va notato che anche una semplice richiesta di informazioni da parte del fisco americano si traduce in un aggravio di tempi risorse e costi notevole in quanto tutta la documentazione contabile e fiscale per il fisco americano va preparata in inglese e le poste contabili vanno riclassificate secondo i principi contabili americani [GAAP - Geneally Accepted Accounting Principles]
Infine, ma non meno importante, è da tenere presente il problema della responsabilità civile per la richiesta del pagamento di danni in caso di azioni legali legate a difetti [veri o presunti] del prodotto. La possibilità è tutt'altro che remota.
Mettiamo il caso che il prodotto che la la vostra società vende negli Stati Uniti sia un componente chimico che viene usato nella produzione di un cemento o di una vernice. Se il cliente finale intenta una causa per il risarcimento dei danni causati da questo cemento o vernice, normalmente vengono chiamati in causa anche i produttori che hanno fornito i componenti intermedi che sono stati usati nella produzione.
Quindi, anche se siete certi che il vostro prodotto è assolutamente sicuro e innocuo, esiste sempre la possibilità di essere chiamati in causa per azioni legali che non riguardano direttamente i prodotti che la vostra azienda esporta, con conseguenti spese legali [di solito ingenti] e il rischio di essere condannati a pagare il risarcimento dei danni.
La costituzione di una società commerciale negli Stati Uniti limita il rischio al valore del capitale della società stessa evitando che la casa madre italiana debba rispondere finanziariamente.
Consigliamo, negli Stati Uniti, di costituire una società di capitali del tipo "Inc." o "Corp" che corrisponde in pieno alla "S.p.A" italiana.
Al di là delle motivazioni di natura legale e fiscale, comunque importanti, aprire una società di diritto statunitense aiuta a vendere perché da una parte testimonia ai clienti americani della serietà con cui si affronta il mercato; è un segnale importante della volontà di investire e questo dà sicurezza al cliente americano. In senso molto pratico, avere una società negli Stati Uniti rassicura il potenziale cliente americano perché:
E, infine, molto probabilmente vuole anche dire che spedite da un magazzino negli Stati Uniti riducendo il rischio di spedizioni che arrivano in ritardo e facilitando il riassortimento e dando la possibilità di piazzare ordini multipli per quantitativi anche modesti.
Come nelle S.p.A. italiane, anche nell corporation americane esistono ruoli ben distinti. In particolare abbiamo:
I poteri degli Officer possono essere limitati dai "Bylaws" [lo statuto societario] o per mezzo di una delibera ["Resolution"] del Board of Directors. I "Bylaws" nelle corporation americane corrispondono allo statuto societario delle SpA italiane. Le "Resolutions" corrispondono invece alle delibere del Consiglio di Amministrazione.
ARTICOLI CORRELATI
ExportUSA apre società di diritto statunitense in tutti gli stati dell'America. Possiamo aprire sia LLC che Corporation
Tutte le novità della riforma fiscale del Presidente Trump: tassazione sulle società al 21% con aliquota unica. Forte riduzione delle imposte sugli utili di impresa negli Stati Uniti
La Sales Tax si applica solo quando si vende ad un utilizzatore finale per consegna nella stato dove la società ha una stabile organizzazione
Quando sorge l'obbligo per un'azienda italiana di fare la dichiarazione redditi e pagare le tasse in America?
Disposizioni riguardanti la tassazione in America di persone fisiche o aziende italiane con o senza stabile organizzazione negli Stati Uniti