Definizione e confronto tra i dazi IEEPA e i dazi USA previsti dalla Section 232

I dazi USA in vigore dal 3 Agosto 2023 sono stati emanati in base a due leggi distinte: la IEEPA e la Sezione 232 del Trade Expansion Act. La Corte Suprema Americana sta in questo momento valutando la legittimità dei dazi USA imposti utilizzando quanto previsto dalla normativa IEEPA. La decisione della Corte Suprema Americana, qualunque essa sia, non inficerà i dazi USA imposti sula base di Section 232. Di seguito riportiamo una analisi delle due normative di riferimento.

IEEPA

IEEPA (International Emergency Economic Powers Act) L’IEEPA è una legge del 1977 che conferisce al Presidente degli Stati Uniti il potere di dichiarare un’emergenza nazionale in risposta a minacce esterne alla sicurezza, politica estera o economia del Paese. In tale contesto, il Presidente può imporre restrizioni commerciali, sanzioni finanziarie o dazi doganali su determinati prodotti o Paesi, senza l’approvazione preventiva del Congresso. I dazi IEEPA hanno quindi natura politico-sanzionatoria, sono legati a emergenze nazionali dichiarate, e servono come strumento di pressione diplomatica o economica.

Section 232

Section 232 Trade Expansion Act del 1962 La Section 232 autorizza il Dipartimento del Commercio (DOC) a condurre indagini per valutare se le importazioni di determinati prodotti minaccino la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Se tale minaccia è confermata, il Presidente può imporre dazi o quote per proteggere l’industria domestica. I dazi Section 232 hanno natura industriale-difensiva, basata su motivi di sicurezza economica e produttiva, e richiedono un procedimento di indagine formale da parte del DOC
 

Confronto IEEPA / Section 232

IEEPA Section 232
Base giuridica International Emergency Economic Powers Act (1977) Trade Expansion Act, Section 232 (1962)
Autorità competente Presidente, tramite il Dipartimento del Tesoro e USTR Dipartimento del Commercio (DOC) e Presidente
Finalità principale Gestione di emergenze economiche o minacce esterne Tutela sicurezza nazionale e industria domestica
Natura dei dazi Sanzionatoria e politica Difensiva e strategico-industriale
Procedura Dichiarazione di emergenza nazionale; atti presidenziali diretti Indagine formale del DOC; raccomandazioni al Presidente
Durata Finché permane l’emergenza nazionale dichiarata A discrezione presidenziale, senza scadenza automatica
Esempi recenti Dazi reciproci 2024-2025 su prodotti cinesi Dazi su acciaio e alluminio introdotti nel 2018



Esempio di dazi IEEPA vs Section 232 USA

Di seguito alcuni esempi concreti e riconoscibili di misure oggi in vigore (o recentemente aggiornate), casi pratici di dazi previsti dalla normativa IEEPA e dalla Section 232. Le aliquote e l’ambito variano in base alla normativa doganale americana.
 

Dazi IEEPA (carattere sanzionatorio/di emergenza)

Prodotto/Settore Trattamento IEEPA Aliquota/Impatto Note
Elettronica di consumo (laptop, smartphone, monitor) Esenzioni mirate dai “dazi reciproci” IEEPA per evitare aumenti prezzi al consumo Esentati dai nuovi sovradazi IEEPA; restano eventuali dazi “base” previgenti Esenzioni con finalità di mitigazione impatti su filiere tecnologiche
Merci soggette a Section 232 (acciaio, alluminio, rame e derivati) Escluse da dazi “reciproci” IEEPA tramite eccezione 9903.01.33 Non si sommano IEEPA + 232 sullo stesso bene Chiarimento CBP: le merci già coperte da 232 non rientrano nel perimetro IEEPA reciproco
Importazioni dalla Cina collegate emergenza fentanyl Misura IEEPA con aliquota anti-fentanyl Riduzione sovradazio dal 20% al 10% dal 10 novembre 2025 Esempio calibrazione emergenziale nel tempo; verificare HTS e esclusioni 232.

Dazi Section 232 (sicurezza nazionale/industriale)

Prodotto/Settore (esempi) Base giuridica 232 Aliquota/Impatto Note operative
Acciaio (coils, lamiere, tubi) Proclamazione presidenziale 3/06/2025 (rafforza dazi 2018 e successivi) Aumento generalizzato dei dazi 232 Atto “Adjusting Imports of Aluminum and Steel…” del 3/6/2025; controllare l’HTS e esclusioni attive
Alluminio (fogli, lastre, estrusi; inclusi derivati) Proclamazione del 3/06/2025; continuità con Proclamazione 9980 (derivati) e atti successivi Dazi 232 rafforzati su alluminio e alcuni derivati Riferimenti consolidati in Federal Register e riepiloghi DOC/BIS sulle voci HTS 232
Rame: semilavorati e “intensive copper derivative products” Proclamazione presidenziale 30/07/2025 (nuova indagine 232 sul rame) 50% ad valorem sul valore di rame nei semilavorati e nei derivati intensivi, efficace da 1/08/2025 Misura 232 autonoma e aggiuntiva rispetto ad acciaio/alluminio; guidance CBP su HTS 9903.78.01/02



Altre caratteristiche dei dazi IEEPA / Sec.232

Articoli correlati

Dazi USA su Autobus, Camion
ECONOMIA USA

Nuovi dazi USA previsti dalla Sezione 232

Dazi USA su Autobus, Camion, nonchè su parti e ricambi per autobus e camion

vedi
I dazi USA per il settore auto / automotive
ECONOMIA USA

Classificazione doganale USA settore auto

I dazi USA per il settore auto / automotive

vedi
consulenza per dazi doganali USA
ECONOMIA USA

Politica commerciale Stati Uniti

Aggiornamenti e novità sui dazi americani

vedi
Country of origin per importare in America
LOGISTICA e SPEDIZIONI

Il Country of Origin

La determinazione del paese d'origine della merce nel caso di esportazione negli USA - Produzione con utilizzo di parti o componenti cinesi

vedi