Marketing e social media in America: trend per l’anno 2023

Le migliori strategie di marketing digitale per vendere sul mercato americano imparando a coinvolgere i consumatori

I social media sono uno strumento chiave per vendere sul mercato americano. Ci sono circa 302 milioni di utenti negli USA con una media di consumo di 2 ore e 27 minuti al giorno. Dalla scoperta della marca al servizio clienti, tutto accade sui social media. I consumatori li utilizzano per conoscere i prodotti, acquistarli e richiedere assistenza, mentre le aziende per migliorare la copertura del brand, aumentare i tassi di conversione, fidelizzare i clienti e ritagliarsi la loro fetta di mercato in un’economia in continua evoluzione.

Per i brand sul mercato americano è diventato essenziale avere una strategia di social media marketing. Tuttavia, nel mercato attuale non basta creare qualche post. Oggi le aziende devono avere una presenza digitale forte. Ciò significa che per distinguersi in un mare di contenuti serve fare una comunicazione che sia

Tendenze 2023 dal mondo dei social media per aziende negli Stati Uniti

Conoscere le tendenze della comunicazione online può aiutare a stabilire una presenza di valore sul mercato USA e a migliorare gli sforzi di espansione commerciale negli Stati Uniti

Ecco una lista delle principali tendenze dei social media che abbiamo visto emergere nel 2022 e che ci aspettiamo prenderanno piede nel 2023.
 

1) TikTok

La popolarità di TikTok negli USA sta crescendo di giorno in giorno. In America un utente di TikTok su due (totale: 138 milioni circa) ha tra i 18 e i 24 anni e il 63% dei Gen Z lo usa già tutti i giorni. Inoltre, TikTok si presta al lancio di contenuti sponsorizzati perché il suo pubblico è meno diffidente nei confronti della pubblicità online. Tra i motivi per cui le persone in America provano avversione per la pubblicità online ci sono:

Viceversa, i contenuti pubblicitari diffusi su TikTok riescono nel loro intento perché percepiti come calibrati, studiati e di valore. Per questo motivo sarà sempre più conveniente investire una parte significativa del proprio budget pubblicitario per fare marketing su TikTok.

2) Video brevi

Il video è il formato ideale per coinvolgere i consumatori americani. Nel 2023 saranno i video brevi a dominare il mercato: in un mondo in cui le persone hanno tempi di attenzione più stretti che mai il video breve offre un modo accattivante di entrare in contatto con il pubblico, sperimentando nuove idee e formati non solo su TikTok ma anche su Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest e molto altro.

3) Influencer e Creator Marketing

I social media hanno reso gli americani piuttosto tolleranti nei confronti degli influencer. In particolare, TikTok ha aiutato persone comunimicro e nano influencer a ritagliarsi uno spazio online, al punto che oggi queste sono le figure che hanno una presa maggiore sulle decisioni di acquisto dei consumatori. Le strategie di influencer marketing su TikTok diventeranno fondamentali per guidare le vendite negli Stati Uniti, e se abbinate ad altre strategie come SEO e PR potrebbero davvero fare la differenza.

4) Social Commerce

La vendita diretta sui social media sta crescendo tre volte più velocemente dell’e-commerce (già a marzo preannunciavamo un’ascesa significativa di questa modalità di acquisto che oggi è sulla bocca di tutti).

Nel 2022 i consumatori americani che acquistano prodotti sui social media sono stati 80 milioni. Secondo le previsioni di mercato, nel 2023 saranno almeno 100 milioni e le piattaforme preferite per il Social Commerce rimarranno Instagram e Facebook (in crescita TikTok e YouTube). Fondamentale per avere successo con il Social Commerce sarà semplificare il processo di acquisto, ottimizzare l’esperienza di navigazione mobile e investire nello storytelling aziendale.

5) Contenuti generati dal basso

L’autenticità è importante: il 90% dei consumatori “sposa” i brand o compie le decisioni di acquisto in base a questa caratteristica. Questo spiega perché i contenuti generati dagli utenti stanno diventando così popolari, oltre al fatto che sfruttare lo User Generated Content (UGC) è un’opzione molto più economica della pubblicità . Ci aspettiamo che nel 2023 la creazione di contenuti diminuirà a favore della condivisione di foto e video realizzati dai consumatori, veri e propri ambasciatori dei brand alla pari degli influencer.

6) Social Media come canale di Customer Care

La cura dei clienti rappresenta un punto di forza del brand. L’utilizzo sempre più massivo dei social durante il processo di acquisto o Customer Journey ci ha fatto scoprire che questi sono molto più di semplici strumenti di marketing. Nel 2023 diventerà evidente che i social media possono essere utilizzati anche come piattaforme di servizio clienti dove rispondere a domande e dubbi e risolvere i reclami in un tempo molto più breve. Per non parlare del fatto che i consumatori americani hanno poca pazienza e prima possono ricevere una risposta più si creano un’immagine positiva del marchio. In altre parole, comunicare attivamente con i consumatori attraverso i social media dà il messaggio di un brand disponibile e attento alle esigenze dei propri clienti. Chi non lo inizierà a farlo perderà un’occasione unica.

7) Social Listening

Per seguire con successo le tendenze che abbiamo indicato in questo articolo occorre analizzare i dati in proprio possesso e trarne delle conclusioni strategiche. Ma come faranno le aziende negli USA a fare marketing sui social media quando Google eliminerà i cookie di terze parti, il loro principale strumento di acquisizione dati?

Si tratta di una domanda che richiede risposte tempestive perché la scomparsa dei cookie costringerà i professionisti del marketing a un netto ripensamento del loro modo di acquisire informazioni sul proprio pubblico. Un modo sempre più comune per conoscere i consumatori è il Social Listening, che consiste nel comprendere gli interessi, lo stile di vita dei consumatori e le tendenze del proprio settore utilizzando soltanto dati pubblici. Il lato positivo dell’utilizzo dei social media in America è che essi generano un’enorme quantità di dati rilevanti sui clienti in tempo reale: non c’è un momento migliore di questo per iniziare a monitorare il comportamento dei consumatori sui canali digitali dell’azienda.

I social media in America: da vetrine a vere e proprie risorse aziendali

Per chi vende negli Stati Uniti è fondamentale tenere traccia delle tendenze dei social media, pena la scomparsa dal radar dei consumatori americani. Anche se queste sono solo alcune delle tendenze che daranno forma al mondo del marketing nel 2023, di una cosa siamo certi: i social media sono diventati ben più di semplici vetrine dei brand, anzi possiamo definirli delle vere e proprie risorse aziendali, in grado di guidare e regolare l’espansione dei brand sul mercato degli Stati Uniti con lo sguardo rivolto al consumatore.

Articoli correlati

Evoluzione del mobile commerce sul mercato americano
News e Media

Negli USA i nuovi modelli di business nascono sui social media

Il consumatore americano acquista con lo smartphone: le aziende italiane negli Stati Uniti possono adattare la propria strategia di vendita e iniziare a vendere non più solo tramite ecommerce, ma anche sui social media

vedi
ExportUSA New York, Corp.
La distribuzione in America

Conquistare i consumatori americani con lo Stealth Marketing

Questa nuova strategia di marketing permetterà ai brand negli Stati Uniti di fidelizzare il proprio target di consumatori con molta più facilità

vedi
Le nuove strategie di marketing per il mercato americano
News e Media

Nuove strategie di marketing negli USA per il 2022: il caso Lush

Branding per il mercato americano: Il caso di Lush, che ha abbandonato i propri profili social, ha dato il via a un trend del marketing che potrebbe aiutare i brand ad avere negli Stati Uniti

vedi
Le tendenze emergenti per il 2021 nelle campagne di social media
News e Media

Social Media USA

Dalle guide wellness, al social shopping, al visual journalism: tutte le novità dei social media in arrivo dall'America

vedi
CONCEPTO è la prima agenzia creativa Italiana specializzata solo sul mercato americano
CONSULENZA EXPORT per gli USA

Posizionamento e Branding per il mercato americano

Da adesso ExportUSA ha al suo interno una agenzia creativa propria: CONCEPTO

vedi
Agenzia creativa New York
News e Media

CONCEPTO apre negli USA

Con CONCEPTO ExportUSA diventa la nuova agenzia creativa di riferimento a New York

vedi