- « torna alla home
-
Casi di Successo
- Vendere negli Stati Uniti - Opinioni e Casi di Successo
- Analisi Settori e Mercati degli Stati Uniti d'America
- Tassazione dei redditi d'impresa negli Stati Uniti d'America
- Tendenze Distribuzione al Dettaglio Stati Uniti
- Mercato Stati Uniti: argomenti di interesse per entrare con successo in America
- Il Successo di un Ristorante in America
- Area Legale Stati Uniti: i principali contratti in uso in America
Importanza della pianificazione fiscale prima di aprire una società e di investire negli Stati Uniti

Come evitare il problema della doppia tassazione quando serve pagare le tasse statali in America
Un esempio numerico illustra come lo stesso reddito imponibile possa essere tassato in due o più stati americani diversi
Ogni stato americano ha le sue regole [quelle di APPORTIONMENT] per calcolare la percentuale del reddito imponibile totale che è tassabile nello stato
Senza una attenta pianificazione fiscale è pressocchè garantita una situazione di doppia tassazione a livello statale, ovvero dover pagare le tasse sullo stesso reddito più volte in stati diversi
Le società suscettibili di avere nexus in più stati americani [ai fini della tassazione sul reddito] farebbero bene a condurre una solida pianificazione fiscale per decidere dove investire e dove aprire la società negli Stati Uniti.
La tassazione del reddito di impresa negli Stati Uniti è, a livello federale, materia in genere molto chiara: complessa, articolata ma comunque chiara. E poi il Trattato Italia America per evitare la Doppia Imposizione fa sì che il trattamento fiscale a livello di paesi sia armonizzato.
Le cose cambiano quando di passa a considerare la tassazione statale sul reddito delle società. Il problema nasce dal fatto che ogni stato ha la sua normativa fiscale. I principi sono simili ma poi di fatto ogni stato fa a sè e il coordinamento tra le norme fiscali tra stati è basso se non addirittura inesistente.
Il rischio per le società costituite in uno stato è quello di dover poi pagare le tasse sullo stesso reddito più volte in diversi stati, generando quindi un problema di doppia tassazione del reddito [relativamente alla sola tassazione degli utili a livello statale e non quindi anche federale]
Due annotazioni importanti:
- In questo articolo ci occupiamo solo della tassazione dei redditi di impresa e quindi non si parla di Sales Tax, che è un argomento completamente diverso.
- Il problema del rischio di doppia tassazione a livello statale sorge solo quando una società ha NEXUS [*] in uno stato ["nexus" ai fini della tassazione sul reddito. Concetto diverso dal "nexus" ai fini della Sales Tax che qui non rileva in alcun modo]
[*] Condurre un'attività di pura vendita ["Mere Solicitation"] in uno stato di per sè non costituisce nexus con quello stato ai fini della tassazione sul reddito e quindi risolve alla radice il rischio della doppia tassazione. Questa forma di protezione è sancita dalla Public Law 86-272 [nota anche come "Interstate Income Act of 1959"] di cui trattiamo in altra parte del sito.
Esempio di doppia tassazione del reddito di una società a livello statale
Il calcolo sottolinea ancora una volta la necessità di condurre una accurata pianificazione fiscale prima di aprire una società negli Stati Uniti, da farsi in ragione del tipo di attività da svolgere e delle sue modalità operative
Queste le ipotesi alla base del nostro esempio numerico:
- Corporation "Z" con sede, impianti produttivi e tutti i dipendenti nello stato "TRIPLE" che usa il principio del Three Factor Allocation per determinare la parte di reddito imponibile tassabile nello stato;
- Totalità delle vendite effettuate nello stato "SINGLE" che usa invece il principio del Single Sales Factor per l'apporzionamento del reddito da tassare. In questo stato la Corporation "Z" ha anche nexus ai fini della tassazione sul reddito;
- Il reddito tassabile ammonta a $1000;
- Aliquota sul reddito delle persone fisiche nello Stato "TRIPLE": 10%
- Aliquota sul reddito delle persone fisiche nello Stato "SINGLE": 7%
In questo scenario, queste le tasse che Corp. "Z" deve pagare allo stato "TRIPLE":
- Fattori di attribuzione del reddito:
- Fattore Vendite: 0%
- Fattore Asset: 100%
- Fattore Dipendenti: 100% - Percentuale di attribuzione del reddito:
[0% + 100% + 100%] / 3 = 67% - Calcolo delle tasse dovute da Corp. "Z" nello Stato "TRIPLE":
$1000 x 67% x 10% = $67
Conclusioni e considerazioni finali
Per lo stesso reddito, la tassazione dovuta allo Stato "SINGLE" sarà pari a: $1000 x 7% = $70. In totale Corp. "Z" sarà chiamata a pagare tasse statali per un totale di $67 + $70 = $137. Se lo Stato "TRIPLE" avesse anche lui adottato il criterio "Single Sales Factor" per attribuire il reddito da tassare nello stato, Corp. "Z" avrebbe pagato solo $100 in tasse statali invece di $137. Il risultato della adozione di sistemi diversi e tra loro non armonizzati è di fatto risultato in una doppia tassazione in capo a Corp. "Z".
Da notare che l'esempio di calcolo illustrato ha preso in considerazione solo due stati ma lo scenario può ripetersi allo stesso modo coinvolgendo più stati e quindi potenzialmente aggravando il problema di doppia tassazione appena delineato.
ARTICOLI CORRELATI
Come determinare il reddito tassabile a livello statale
Il concetto di Stabile Organizzazione negli Stati Uniti
Differenza tra Nexus e Stabile organizzazione