
Servizi per l'export
Messa a norma FDA
ExportUSA esegue tutti i servizi di messa a norma FDA. Curiamo la compliance di prodotti alimentari, cosmetici, dispositivi medici, e integratori alimentari
Per il 2021, a causa di COVID-19, si prevede che la salute sarà più protagonista nelle decisioni di acquisto e nelle abitudini alimentari dei consumatori. Ad esempio, i consumatori hanno (ri)scoperto la passione per la cucina, hanno acquistato più articoli legati alla salute e al benessere e tendono a fare colazione a casa più spesso rispetto al periodo pre-Covid. Il Whole Foods Market Trends Council ha rivelato quelle che, secondo loro, saranno le dieci maggiori tendenze alimentari per il 2021. Ogni anno, il Trends Council composto da oltre 50 membri del team di Whole Foods Market, compresi agricoltori locali, acquirenti regionali e globali ed esperti culinari, fa previsioni sui trend alimentati basate su decenni di esperienza e competenza nell'approvvigionamento di prodotti, studiando le preferenze dei consumatori ed essendo sempre in prima linea con brand emergenti. Significativamente influenzato dallo stato attuale dell'industria alimentare, il rapporto sulle tendenze del 2021 rivela alcuni dei primi modi in cui l'industria alimentare si sta adattando e innovando in risposta a COVID-19.
Il 2021 sarà l’anno in cui i consumatori si prenderanno cura di loro stessi come mai prima, il che significa maggiore acquisto di probiotici, superfoods, brodi e sostanze nutritive. Si tenderanno a preferire alimenti come crauti, funghi, miele locale, frutta fresca e kombucha rispetto all’assunzione di integratori e sostanze chimiche.
La pandemia ha spinto sempre più persone a lavorare a distanza, il che significa che si è avuto più tempo per preparare e godere dei pasti, tra cui la colazione. C'è una linea completamente nuova di prodotti innovativi su misura per le persone che prestano più attenzione a ciò che mangiano al mattino.
Poiché la cucina è uno dei principali hobby ritrovati durante la pandemia, gli chef casalinghi di tutto il mondo stanno cercando di dare un twist anche ai cibi più semplici. Spezie, pasta e salse, sale affumicato, riso di cavolfiore e pesto di basilico stanno vivendo una ritrovata popolarità.
Beviamo caffè da centinaia di anni, ma ormai non basta più solo berlo, vogliamo anche mangiarlo. Negli Stati Uniti possiamo trovare tantissimi alimenti aromatizzati al caffè: muesli, snack, bistecche, burro di mandorle, alcol, frullati e persino yogurt.
I bambini di oggi mangiano superfoods, prodotti che contengono una vasta gamma di ingredienti sani, dalle carote viola ai semi di lino ricchi di Omega-3, combinazioni audaci come pera, fragola e rabarbaro, pasti ben conditi e curcuma. Inoltre, gli alimenti per bambini stanno diventando sempre più facili da trasportare e portare in viaggio. Grazie a questa innovazione culinaria, i genitori non hanno mai avuto una selezione più ampia o più ricca di ingredienti tra cui scegliere.
Sentiamo spesso parlare di olio d’oliva e olio di cocco, ma nuovi olii stanno prendendo il sopravvento grazie ai loro sapori unici e alla versatilità di utilizzo, dalla frittura ai condimenti per insalata. I consumatori stanno spaziando e provando nuove varietà di olio, come olio di noci e di semi di zucca.
Molti avanzi di lavorazione degli prodotti alimentari che i supermercati porzionano prima di imballarli per la vendita al pubblico sono in realtà commestibili, consentendoci di ridurre lo spreco di cibo. Vedremo a scaffale prodotti contenenti bucce, gambi e polpa – tutti avanzi di alimenti utilizzati nella produzione di prodotti più tradizionali.
I seltzer hanno avuto un enorme successo nel biennio 2018-2019 e anche la kombucha è diventata estremamente popolare negli ultimi anni, quindi ha senso creare delle versioni alcoliche come prossima grande tendenza nel settore delle bevande. La kombucha alcolica ha molti lati positivi: è senza glutine, è frizzante e può contenere colture probiotiche.
I ceci sono estremamente versatili e li vediamo utilizzati in alimenti tradizionali come hummus, falafel e pasta di ceci. Essendo un’ottima fonte di fibre e proteine vegetali, sono diventati uno snack di prima scelta per i consumatori; ceci soffiati, tofu, farina e cereali sono le nuove declinazioni di questo legume.
Il “jerky” negli Stati Uniti è la carne essiccata e tagliata a listarelle – uno snack molto apprezzato dai consumatori americani, soprattutto se aromatizzato. Ora, il jerky è disponibile anche per vegetariani e vegani. Grazie agli snack a base di funghi o mango a listarelle o la banana e jackfruit essiccati, frutta e verdura stanno assumendo una nuova forma – ma pur sempre al culmine della freschezza per preservare sapori e nutrienti.
ARTICOLI CORRELATI
I Millennials rivoluzionano i gusti alimentari degli americani
ExportUSA esegue tutti i servizi di messa a norma FDA. Curiamo la compliance di prodotti alimentari, cosmetici, dispositivi medici, e integratori alimentari