
15 March 2021
Il formaggio sul mercato americano
L'esportazione di formaggio negli Stati Uniti è soggetta all'ottenimento di permessi di importazione
Il concetto di grocerant nasce dall’incontro tra il grocery strore, il supermercato, e il ristorante. Prevede quindi che all’interno del supermercato sia presente un’area cucina che utilizzi gli ingredienti venduti sugli scaffali per preparare piatti tipicamente take-away.
Tra le ragioni che spingono a questo tipo di consumo sono la scarsa voglia di cucinare, la comodità della soluzione (fare la spesa e comprare la cena in un solo momento) e il fatto che il grocerant risulta più economico rispetto ad un ristorante.
Dalla ricerca, poi emerge come il grocerant sia un concetto che punta sulla qualità del cibo, offrendo quindi ottime opportunità per i produttori capaci di fornire ingredienti di fascia alta ai supermercati. Sempre più consumatori negli Stati Uniti, infatti, leggono accuratamente l’etichetta dei prodotti e il grocerant è un occasione ulteriore per testare la qualità e la genuinità del cibo prima di acquistarlo.
Non è poi da sottovalutare il fatto che queste soluzioni siano sempre alla ricerca della varietà, offrendo quindi spazio a cucine etniche e sperimentazioni.
Alla luce di tutto questo, i grocerant rappresentano un’ottima opportunità per i produttori italiani che vogliono entrare nel canale della grande distribuzione statunitense.
L'esportazione di formaggio negli Stati Uniti è soggetta all'ottenimento di permessi di importazione