Caratteristiche della società ai fini della richiesta del visto investitore
Il visto e2 per l'America, destinato quindi agli investitori, si può ottenere solo se si è realizzato un investimento in America. Aprire una società negli USA è il modo più semplice per creare un veicolo di investimento adatto alla richiesta di visto. Si tratta in pratica di un requisito obbligatorio per poter realizzare l'investimento. La società deve essere:
Attiva
Sotto il controllo dell'investitore
Non avere finalità speculative, ed
Essere "più che marginale".
Caratteristiche dell'investimento ai fini della richiesta del visto investitore
L'investimento in questione deve avere delle caratteristiche tali da meritare il visto e2 per gli USA, ovvero deve essere:
Sostanziale
Deve superare il test di proporzionalità.
A rischio,
Impegnato "irrevocabilmente", e
Deve essere già stato realizzato (o in procinto di esserlo) al momento della presentazione della domanda di visto.
Infatti solo dopo che viene realizzato l'investimento, l'investitore o il socio di una corporation possono iniziare la procedura di richiesta dei visti per l'America E2 - Investitore. Insomma, non bastano le buone intenzioni per investire in America: non è per chiunque, ma solo per chi intende fare le cose seriamente.
Tutti i passi per preparare la pratica di richiesta del visto E2
La preparazione della pratica richiede competenza e conoscenza delle prassi necessarie. Bisogna infatti verificare i presupposti per poter chiedere il visto E2 investitore, preparare il business plan necessario a completare la domanda del visto, preparare una proiezione economica a cinque anni, raccogliere tutti i documenti a supporto dell'investimento e compilare quelli di richiesta del visto. Questi i passi per la richiesta del visto:
Preparazione del Business Plan: si tratta del piano dell'investimento che copra almeno cinque anni di attività. In questo documento deve emergere l'entità dell'investimento iniziale, occorre cioè provare che sono stati fatti investimenti in America con fondi di provenienza italiana.
Preparare una proiezione economica a cinque anni dell'investimento.
Preparazione della pratica di visto: passo successivo è quello di comprovare nei dettagli l'investimento negli Stati Uniti.
Preparazione e Invio Richiesta: bisogna compilare due form di richiesta distinti che vengono presentati al Consolato Americano a Roma.
Intervista al Consolato Americano di Roma: per il rilascio del Visto E2 bisogna sottoporsi ad un'intervista presso il Consolato Americano a Roma.
In ExportUSA assistiamo i nostri clienti in tutte le pratiche e le fasi di richiesta del visto E2. Leggi cosa ci ha scritto un nostro cliente che ce l’ha fatta.
Differenza tra i visti EB-5 e il visto E2 Investitore per gli Stati Uniti d'America. Tassazione con Green Card e visto EB5
Per un investitore italiano il visto EB5 non ha alcun senso. Molto meglio chiedere il visto E2 da Investitore per l'America: chiedere il visto E2 è molto più facile, veloce ed economico
Per lavorare legalmente negli Stati Uniti serve un visto e, per i cittadini Italiani, le opzioni praticabili sono tre: Visto L Trasferimento Aziendale, Visto E2 Investitore, Visto E1 Trader
Andare a vivere negli Stati Uniti con il visto E2: intervista a un Manager italiano che vive in America
In questa intervista Alberto Salamone parla della propria esperienza come Manager negli USA e dà alcuni consigli a chi deve affrontare un trasferimento dall'Italia all'America da solo o con la famiglia